Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lauria antifascista stigmatizza il grave episodio verificatosi la notte di Natale: mandata in onda la canzone “Faccetta nera”. Dichiarazione del Sindaco Gianni Pittella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Lauria antifascista stigmatizza il grave episodio verificatosi la notte di Natale: mandata in onda la canzone “Faccetta nera”. Dichiarazione del Sindaco Gianni Pittella
Senza categoria

Lauria antifascista stigmatizza il grave episodio verificatosi la notte di Natale: mandata in onda la canzone “Faccetta nera”. Dichiarazione del Sindaco Gianni Pittella

Su quanto accaduto presa di posizione anche della Rete degli Studenti Medi della Basilicata

Redazione Web 29 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Domenica 29 dicembre 2024 – Ha destato indignazione non solo a Lauria dove si è verificato il grave episodio l’aver mandato in onda ad alto volume la notte di Natale la canzone “Faccetta Nera”.
Su quanto accaduto interviene il Sindaco di Lauria, Gianni Pittella.
“In merito allo spiacevolissimo episodio occorso in piazza del Popolo nella notte tra il 24 e il 25 dicembre, e che nelle ultime ore ha acquisito un’eco nazionale, rilanciata dalle più importanti testate giornalistiche, voglio ribadire con forza che la comunità lauriota, le sue istituzioni e il mondo associativo hanno risposto con immediatezza e fermezza a quanto successo, e proprio a seguito di queste prese di posizione si è avuto modo di chiarire quanto successo, e di ricevere le pubbliche scuse e i necessari chiarimenti da parte di chi si è ritrovato coinvolto in quanto accaduto.
Certo, una ferita è stata inferta, alla società lauriota, alla Storia, alla memoria. Ma questa stessa società lauriota che mi onoro di rappresentare ha tutti gli anticorpi democratici per neutralizzare l’increscioso accadimento.
Lo ha fatto in queste ore, lo farà nei prossimi giorni con iniziative di sensibilizzazione volte a far capire a tutte e tutti perché ciò che è successo non deve ripetersi mai più.
Perché al di là dell’immagine mediatica che sta prendendo forma, su una dimensione che è comunque misura della gravità dell’evento, posso garantire che Lauria è e sarà sempre antifascista e antirazzista. In questa comunità non c’è spazio per sentimenti che si oppongono ai valori sanciti nella nostra Carta costituzionale”.

- Advertisement -
Ad image

Presa di posizione su quanto accaduto anche da parte della Rete degli Studenti Medi della Basilicata.
“Questo comportamento non può essere ignorato, né liquidato come un semplice scherzo o un atto di goliardia, come in molti descrivono – hanno sottolineato in una nota – poiché richiama simboli e pratiche legati a un passato di oppressione, odio e discriminazione.
La narrazione che tende a sminuire il significato profondo e offensivo di tali azioni va condannata allo stesso modo e con la stessa forza.
Questa normalizzazione è particolarmente preoccupante, perché contribuisce a ridurre la consapevolezza storica delle nuove generazioni e a rendere accettabili atteggiamenti discriminatori”. Gli studenti hanno chiesto di perseguire i responsabili “perché l’apologia del fascismo, non è solo dannosa, ma in Italia è anche reato”.

Potrebbe interessarti anche:

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Redazione Web 29 Dicembre 2024 29 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Impedito ad un ragazzo down di usare il bagno. E’ accaduto in un bar a Matera. “Un episodio increscioso e doloroso di discriminazione”
Successivo Apertura dell’Anno Giubilare: le cerimonie a Potenza e a Matera. Le omelie dei Vescovi Carbonaro e Caiazzo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?