Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Elezioni regionali. Merra: “Parità di voti che parità non è”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Elezioni regionali. Merra: “Parità di voti che parità non è”
Politica

Elezioni regionali. Merra: “Parità di voti che parità non è”

Donatella Merra ha scritto al Dipartimento per le Pari Opportunità contestando la legge regionale che ha stabilito che, in caso di parità di voti, (il caso di Merra e Galella) prevale il candidato con una collocazione più alta nella lista di appartenenza: Galella

Redazione Web 28 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

abato 28 dicembre 2024 -Ha scritto al Dipartimento per le Pari Opportunità“ Donatella Merra, candidata alle ultime elezioni regionali della Basilicata del 21 e 22 aprile 2024, nella lista del partito Fratelli d’Italia, circoscrizione di Potenza,.
Scrive per denunciare quella che lei ritiene un’ingiustizia dopo che il Tribunale Amministrativo Regionale ha accertato una parità di voti tra la Merra e il consigliere Alessandro Galella, risultato primo dei non eletti che, in virtù della normativa regionale, è subentrato come consigliere regionale supplente a seguito della nomina ad assessore del candidato che lo precedeva per numero di preferenze conseguite.

- Advertisement -
Ad image

In seguito al ricorso elettorale presentato, il TAR, con sentenza emessa in data 21.12.2024, REG.PROV.COLL. N. 00305/2024, ai sensi dell’art. 20, comma 1, lett. d), secondo periodo, della Legge Regionale n. 20/2018, ha stabilito che, in caso di parità di voti, prevale il candidato con una collocazione più alta nella lista di appartenenza. Nella fattispecie, il Sig. Galella, posizionato al 3° posto nella lista del partito Fratelli d’Italia della Provincia di Potenza, è stato dichiarato eletto rispetto alla sottoscritta, posizionata all’8° posto.

Tale decisione – afferma Merra – evidenzia una lacuna normativa nella legislazione elettorale regionale, che, così come formulata, non contempla il principio del riequilibrio di genere in caso di parità di voti.
Questo principio, ormai consolidato in altre realtà regionali, nazionali ed europee, prevede che, in caso di parità di preferenze tra candidati di genere diverso, sia dichiarato eletto il candidato appartenente al genere meno rappresentato.

La questione assume particolare rilievo – prosegue Merra – alla luce del criterio applicato nel caso di specie, che ha favorito il genere già maggiormente rappresentato, determinando un ulteriore squilibrio. Si evidenzia, infatti, che la lista Fratelli d’Italia per la circoscrizione di Potenza presentava, nell’ordine, una prevalenza maschile ai primi posti in lista pur se per una circostanza casuale dettata dal criterio alfabetico: Cicala Carmine, Coviello Tommaso, Galella Alessandro, Napoli Michele, Fazzari Maddalena, Castaldi Vincenzo, Giuzio Giuseppe, Merra Donatella, Mignoli Rossana, Osnato Francesco, Robortella Vincenzo, Smaldini Maria detta Ivana, Solimando Rosita.
Si intende evidenziare con rammarico – afferma Merra – la totale assenza di interventi proattivi, risolutivi e di sostegno, da parte degli Organi regionali per le pari opportunità, che non hanno contribuito né a focalizzare l’attenzione sulla vicenda, né ad una presa di posizione finalizzata ad una risoluzione o, quanto meno, ad un percorso di aggiornamento della normativa di settore per garantire che simili fattispecie non si verifichino più nel futuro.
Una tale inerzia risulta incomprensibile considerata la missione istituzionale degli organi competenti (Commissione pari opportunità e Consigliera di parità), il cui compito prioritario dovrebbe essere proprio quello di promuovere azioni concrete e incisive per assicurare il rispetto e l’applicazione dei principi di uguaglianza di genere.

In virtù di quanto sopra esposto, si richiede un parere su quanto circostanziato, nonché, ove possibile e per quanto di competenza, di sollecitare, nei confronti del legislatore della Basilicata, l’allineamento della propria normativa agli orientamenti di livello sovraordinato nazionale ed europeo.
Tale intervento appare indispensabile per una piena ed effettiva equiparazione degli strumenti e delle opportunità nell’accesso alle cariche elettive, evitando che criteri puramente formali, come l’ordine di collocazione in lista di appartenenza, compromettano il reale bilanciamento di genere, ad oggi relegato, nella nostra regione, a mera enunciazione di principi.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Redazione Web 28 Dicembre 2024 28 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavello (Pz): arrestato 60enne pugliese per furto d’auto
Successivo Un Natale di speranza verso il 2025 con l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?