Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sequestrati dalla Guardia di Finanza 220mila prodotti pericolosi in esercizi commerciali del Potentino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sequestrati dalla Guardia di Finanza 220mila prodotti pericolosi in esercizi commerciali del Potentino
CronacaSenza categoria

Sequestrati dalla Guardia di Finanza 220mila prodotti pericolosi in esercizi commerciali del Potentino

Redazione Web 24 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 24 dicembre 2024 – Negli ultimi giorni la Guardia di Finanza di Potenza ha intensificato le attività di controllo in materia di prodotti per verificarne la sicurezza a tutelare i consumatori lucani alle prese con gli acquisti natalizi.
Il sequestro più rilevante è stato effettuato in un negozio di Tito dalla Guardia di Finanza del Gruppo di Potenza: rinvenuti oltre 220.000 i prodotti non conformi agli standard normativi.
Si tratta sia di materiale decorativo sia di pezzi di bigiotteria, quest’ultimi maggiormente rischiosi per la salute dei consumatori.

Nel Vulture – Melfese i finanzieri della Compagnia di Rionero in Vulture hanno proceduto al sequestro di circa 100 giocattoli non sicuri a Melfi, potenzialmente molto pericolosi per i bambini, specie di età più piccola.
I sequestri hanno riguardato anche 533 luci natalizie non conformi agli standard normativamente previsti in un esercizio commerciale di Palazzo San Gervasio.

In Val d’Agri la merce non conforme addirittura era destinata alla cura della persona: i finanzieri della Tenenza di Viggiano hanno sequestrato complessivamente oltre 250 presidi ortopedici non sicuri per la salute dei cittadini esposti in vendita a Sarconi e Brienza.

- Advertisement -
Ad image

La Guardia di Finanza sottolinea che contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo, nel quale gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni di sana concorrenza.

Potrebbe interessarti anche:

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni

Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Redazione Web 24 Dicembre 2024 24 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il videomessaggio di auguri del presidente Vito Bardi
Successivo Il Natale dei lavoratori migranti: come si vive sotto i ponti. Lettera di Pietro Simonetti all’Arcivescovo Carbonaro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?