Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il videomessaggio di auguri del presidente Vito Bardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il videomessaggio di auguri del presidente Vito Bardi
AttualitàIN EVIDENZA

Il videomessaggio di auguri del presidente Vito Bardi

Redazione 24 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Tradizionale messaggio di auguri di buon Natale e felice anno nuovo del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi. Tra i temi trattati la crisi idrica, con la riduzione delle restrizioni nei giorni di festa e l’impegno a garantire una continuità nell’erogazione. Il presidente annuncia che dall’1 febbraio 2025 il costo del gas tornerà ad essere calmierato come prima per i cittadini lucani grazie all’adeguamento dei contratti di fornitura.

- Advertisement -
Ad image

Occhi puntati anche sulla vertenza Stellantis, questione che è costantemente monitorata dalla Regione con l’obiettivo di difendere i diritti dei lavoratori e di scongiurare i licenziamenti. Un pensiero speciale va alle persone che soffrono per una condizione di salute precaria. L’augurio va a tutti i lucani, chi vive in regione e chi nel resto d’Italia o nel mondo. “Nel 2025 – dice Bardi – continueremo a lavorare insieme per una Basilicata sempre più forte e accogliente, una terra in cui i nostri giovani possano scegliere di restare e costruire il proprio futuro”.

Potrebbe interessarti anche:

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Redazione 24 Dicembre 2024 24 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Brindisi di Montagna la prima edizione del Premio “Nino Postiglione”
Successivo Sequestrati dalla Guardia di Finanza 220mila prodotti pericolosi in esercizi commerciali del Potentino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?