Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Metodi Doman, Voyta, Fay, Aba. Pittella: “Da oggi nei Lea”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Metodi Doman, Voyta, Fay, Aba. Pittella: “Da oggi nei Lea”
PoliticaSanità

Metodi Doman, Voyta, Fay, Aba. Pittella: “Da oggi nei Lea”

Per il Presidente del Consiglio regionale l’inserimento di queste terapie nei livelli essenziali di assistenza con l’estensione del sostegno economico è un atto necessario per favorire maggiore accesso ai percorsi di cura e assistenza

Redazione Web 21 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 21 dicembre 2024 – “Ieri in Consiglio regionale abbiamo approvato la legge che estende il contributo economico senza alcun riferimento reddituale a tutti i cittadini che si avvalgono dei metodi Doman, Voyta, Fay e Aba.
La normativa, in coerenza con la pronuncia del Consiglio di Stato, è tesa a garantire la parità di trattamento ai soggetti portatori di svantaggio psico-fisici che ricorrono a queste metodologie terapeutiche particolarmente efficaci nella riabilitazione”.
Lo rende noto il Presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella, in riferimento all’approvazione della Pdl “Modifiche alla Legge Regionale n.33 del 24 dicembre 2008”, a firma dei consiglieri Nicola Morea e Marcello Pittella (Az).

- Advertisement -
Ad image

“L’inserimento di queste terapie nei Lea (livelli essenziali di assistenza) con l’estensione del sostegno economico – aggiunge Pittella – è un atto necessario per favorire un maggiore accesso ai percorsi di cura e assistenza, e un supporto alle famiglie. Il nostro impegno deve confermarsi quello della costruzione di una società inclusiva, accogliente e pronta alle sfide dei nuovi bisogni sanitari”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Redazione Web 21 Dicembre 2024 21 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I.C. Pascoli Matera: un Natale solidale, tante iniziative all’insegna della pace
Successivo La Puglia ospita il concerto di Natale dell’Orchestra Sinfonica di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?