Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I.C. Pascoli Matera: un Natale solidale, tante iniziative all’insegna della pace
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > I.C. Pascoli Matera: un Natale solidale, tante iniziative all’insegna della pace
Senza categoria

I.C. Pascoli Matera: un Natale solidale, tante iniziative all’insegna della pace

Redazione Web 21 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 21 dicembre 2024 – “Per Natale regalateci la pace!” È questo il messaggio che tutti sono leggono, in queste giornate pre natalizie, varcando la soglia dell’Istituto Comprensivo Pascoli di Matera, guidato dalla Dirigente Scolastica Caterina Policaro.
Una mobilitazione pacifica, colorata e chiassosa di tutte le 27 classi del plesso di scuola secondaria di I grado per comporre la scritta ma, soprattutto, per organizzare oltre 40, tra pacchi e confezioni di beni alimentari, e una raccolta fondi con l’iniziativa chiamata Eco-Natale: manufatti scolastici natalizi per beneficenza.
Per fare felici tante famiglie meno fortunate, durante le feste, a ricevere, commosso, questo bel regalo, don Angelo Tataranni, a cui è stata devoluta l’iniziativa di solidarietà delle studentesse e degli studenti della Pascoli, perché possa giungere all’Emporio solidale della parrocchia San Rocco di Matera.  

- Advertisement -
Ad image

Un dono sincero, partecipato, sentito da parte di alunni e alunne, docenti di ogni classe: non c’è niente di più bello, a Natale, di un gesto di generosità per chi si trova a vivere un momento di difficoltà.
La scuola Pascoli- afferma la Dirigente Scolastica Caterina Policaro- ha voluto stringere nel suo abbraccio don Angelo che ha rivolto parole emozionanti e profonde, in un momento insieme con la Dirigente Scolastica Caterina Policaro, nel teatrino della scuola. E’ Natale, infatti, quando ognuno di noi diventa capace di donare qualcosa all’altro.
Un ringraziamento doveroso alle prof.sse Vittoria Quarato e Arianna Di Trani, promotrici di questa bellissima iniziativa di solidarietà, alla prof.ssa Enrica Salomone, che con le sue classi ha lavorato nel progetto Eco-Natale, e alla prof.ssa Cristiana Fontanarosa, che ha curato le coreografie.

Infine, tra le iniziative natalizie, insieme ai vari saggi musicali e artistici nei plessi, le classi della Pascoli si sono spostate in Piazza Vittorio Veneto, per svolgere attività di continuità, coordinate dalla prof.ssa Franca Venezia, a tema natalizio, sotto i portici del Palazzo dell’Annunziata, aderendo alla collaborazione con la ProLoco e l’Amministrazione Provinciale di Matera, per utilizzare lo spazio di Utilità Sociale & solidarietà messo a disposizione ad associazioni, Istituti scolastici, ecc. Tra canti, danze, messaggi di pace, anche la cittadinanza materana tutta oltre che i visitatori, hanno così potuto essere raggiunti dal messaggio di pace della scuola.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Redazione Web 21 Dicembre 2024 21 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Domenica, 22 dicembre, a Vigiano cerimonia di intitolazione del Belvedere “Vivaldi”
Successivo Metodi Doman, Voyta, Fay, Aba. Pittella: “Da oggi nei Lea”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?