Sabato21 dicembre 2024 – L’Unione Nazionale Insigniti al Merito della Repubblica (delegazione provinciale di Potenza), il Museo Archeologico Nazionale “Dinu Adamesteanu” e il Centro Studi Manfredi di Svevia sono lieti di annunciare una cerimonia di premiazione in onore della campionessa olimpica Francesca Palumbo, eccellenza lucana nel mondo dello sport.
L’evento si terrà lunedì, 23 dicembre, alle 11.00 a Potenza nel Museo Archeologico Nazionale “Dinu Adamesteanu”.
La cerimonia celebrerà i successi di Francesca Palumbo, simbolo di dedizione, talento e orgoglio per la Basilicata. La manifestazione vuole riconoscere il suo straordinario contributo allo sport italiano e internazionale, rendendo omaggio ai valori di sacrificio, disciplina e spirito di squadra che la campionessa incarna.
Il programma dell’evento prevede:
Apertura istituzionale: saluti delle autorità locali e dei presenti da parte dei rappresentanti degli enti organizzatori:
- – d.ssa Sabrina MUTINO – Direttrice Museo Archeologico Nazionale;
- – dr. Nicola MARCANTONIO – Delegato Provinciale UNIMRI di Potenza;
- – dr. Mario SALUZZI – Presidente Centro Studi Manfredi di Svevia;
- – Cav. Gianni PORCARO – Presidente Nazionale UNIMRI
- Intervento della campionessa Francesca Palumbo, che condividerà il racconto della sua carriera e le emozioni dei traguardi raggiunti.
- Premiazione ufficiale: consegna di un riconoscimento speciale da parte dell’Unione Nazionale Insigniti al Merito della Repubblica, del Centro Studi Manfredi di Svevia di Palazzo San Gervasio e della Direzione del Museo Archeologico Nazionale.
Modera: Sara Lorusso giornalista Rai
L’iniziativa – si afferma in una nota – si propone di unire sport e cultura, due pilastri fondamentali per la crescita e lo sviluppo della società.
La scelta del Museo Archeologico Nazionale “Dinu Adamesteanu” come cornice dell’evento è un tributo alla connessione tra passato e presente, unendo le radici storiche della Basilicata con il futuro rappresentato dai suoi talenti più brillanti.