Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza/Urgenza in Basilicata. Roberto Cifarelli (Pd): gravi criticità per il Punto Territoriale di Soccorso di Stigliano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Emergenza/Urgenza in Basilicata. Roberto Cifarelli (Pd): gravi criticità per il Punto Territoriale di Soccorso di Stigliano
Ambiente e TerritorioSanità

Emergenza/Urgenza in Basilicata. Roberto Cifarelli (Pd): gravi criticità per il Punto Territoriale di Soccorso di Stigliano

Redazione Web 21 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 21 dicembre 2024 – Il Consigliere regionale del Partito Democratico Roberto Cifarelli ha presentato un’interrogazione al Presidente della Giunta regionale e all’Assessore alla Sanità per fare chiarezza sulle gravi criticità che affliggono il Punto Territoriale di Soccorso (PTS) del 118 di Stigliano.  

- Advertisement -
Ad image

Il servizio di Emergenza/Urgenza del 118 in Basilicata è un modello consolidato, con oltre vent’anni di esperienza, che rappresenta un vero e proprio patrimonio per la nostra comunità regionale, afferma Cifarelli.
Tuttavia, – denuncia Cifarelli – la situazione del PTS di Stigliano desta grande preoccupazione: segnalazioni da parte di cittadini e rappresentanti locali evidenziano frequenti episodi di carenza di personale qualificato, con conseguente impossibilità di garantire un servizio tempestivo ed efficace.  

“Come segnalato da diversi cittadini nonché dai rappresentanti istituzionali locali, sovente, la postazione 118 presente nella comunità di Stigliano si ritrova senza personale professionalizzato e, quindi, impossibilitata a prestare servizio di emergenza/urgenza”.
La specifica orografia del territorio di Stigliano e le carenze infrastrutturali rendono i collegamenti con i comuni vicini particolarmente complessi, prosegue Cifarelli.
“Questa situazione ha portato a casi in cui è stato necessario attendere soccorsi provenienti da località lontane, come Potenza, con gravi ripercussioni sull’efficacia degli interventi di emergenza e sulla salute dei cittadini”.  

Nella sua interrogazione, il Consigliere Cifarelli chiede alla Giunta regionale  
1. Di conoscere le ragioni della mancanza di personale qualificato presso il PTS di Stigliano.  
2. Di sapere quali iniziative la Giunta regionale intenda intraprendere, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria di Potenza e il Dipartimento Emergenza/Urgenza, per porre fine ai disservizi e garantire ai cittadini di Stigliano un servizio adeguato e sicuro.
 
“La preoccupazione espressa dal Consiglio comunale e dalla comunità di Stigliano è condivisibile e merita risposte concrete”, conclude Cifarelli. “È fondamentale che il diritto alla salute venga garantito in modo uniforme su tutto il territorio regionale, senza discriminazioni legata a fattori geografici o logistici”.  
Il Consigliere si augura che la Giunta regionale intervenga tempestivamente per risolvere questa situazione e per tutelare il diritto alla salute dei cittadini lucani.

Potrebbe interessarti anche:

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Redazione Web 21 Dicembre 2024 21 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Avrebbero assaltato bancomat anche in provincia di Potenza gli otto indagati arrestati dai Carabinieri di Foggia
Successivo Vertenza CallMat. Mentre si sospendono i licenziamenti, l’azienda rateizza la tredicesima ai lavoratori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?