Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Stop cyberbullismo”, incontro oggi, 18 dicembre, nell’Istituto Alberghiero Turi di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > “Stop cyberbullismo”, incontro oggi, 18 dicembre, nell’Istituto Alberghiero Turi di Matera
Senza categoria

“Stop cyberbullismo”, incontro oggi, 18 dicembre, nell’Istituto Alberghiero Turi di Matera

Redazione Web 18 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 18 dicembre 2024 – Oggi, 18 dicembre 2024 alle ore 16,30 nell’Istituto Istruzione Superiore Turi in via Matarazzo a Matera è in programma l’incontro “Stop cypberbullismo”, il progetto del Consiglio Regionale di Basilicata in collaborazione con il Provveditorato agli Studi e all’Associazione “Il Cielo nella Stanza”.

- Advertisement -
Ad image

L’incontro sarà introdotto dalla prof.ssa Carmela Gallipoli, dirigente scolastico.

érevisti gli interventi di Vita Buongermino, piscologa psicoterapeuta, Filomena Iannotta, avvocatessa e Paolo Santarsiero, esperto in tecnologie web.

Modera Nino Cutro, presidente associazione “Il cielo in una stanza”.

Il bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni che destano grande preoccupazione per il loro impatto sui giovani ed occorre affrontarli con una risposta articolata che coinvolga tutti gli attori della comunità educativa, compresa la famiglia”.
Lo afferma il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, in riferimento all’evento promosso dalla Struttura di coordinamento di informazione, comunicazione ed eventi, in partnership con l’Ufficio scolastico regionale, e in collaborazione con l’associazione “Il Cielo nella stanza”, nell’ambito del progetto di Cittadinanza Attiva.

“Come Consiglio regionale, in coerenza con l’Anno Europeo della consapevolezza digitale 2025, abbiamo inteso avviare un percorso di riflessione e coinvolgimento sul tema del web, iniziato già con l’evento di Matera dello scorso lunedì.
Organizzare incontri di riflessione sul bullismo e cyberbullismo per genitori e insegnanti è un ulteriore importante passo per sensibilizzare e affrontare il problema in modo condiviso e costruttivo. La partecipazione attiva degli adulti è cruciale per identificare e affrontare questi comportamenti, creando un ambiente sicuro e di supporto per i ragazzi”.

Il programma di riflessioni, rivolto a genitori e insegnanti della Scuola secondaria di secondo grado, e personale Ata, è strutturato in cinque incontri che si terranno sul territorio regionale.
Il secondo, come si diceva, è in programma questo pomeriggio, 18 dicembre, alle 16,30 nell’Istituto Istruzione Superiore Turi in via Matarazzo a Matera.

Potrebbe interessarti anche:

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Redazione Web 18 Dicembre 2024 18 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Omicidio Pucillo: condanna a 18 anni per Giovanni Battista Errico
Successivo La Basilicata piange per Gerardo e Franco nel giorno dei funerali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
Giustizia. Bolognetti: “dalle 23.59 del 4 novembre tornerò a nutrire il mio Satyagraha attraverso lo sciopero della fame”
Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?