Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La bellezza salverà il mondo: l’evento solidale a sostegno dell’associazione “Sefora Cardone Onlus”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La bellezza salverà il mondo: l’evento solidale a sostegno dell’associazione “Sefora Cardone Onlus”
AttualitàCultura ed Eventi

La bellezza salverà il mondo: l’evento solidale a sostegno dell’associazione “Sefora Cardone Onlus”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2014
Condividi
Condividi

Il talento artistico e l’imprenditoria a sostegno della solidarietà. Partecipazione e altruismo, desiderio di aiutare il prossimo in difficoltà ma anche cultura, talento e creatività non sono solo i sogni e le ambizioni che hanno mosso la vita di Sefora Cardone, la giovane potentina scomparsa cinque anni dalle cui volontà è sorta un’associazione umanitaria, ma sono anche gli elementi alla base dell’allestimento della mostra evento “La bellezza salverà il mondo”.
Un gruppo di artisti e operatori attivi nel mondo dell’arte ma anche imprenditori, saranno gli attori, i protagonisti di un’iniziativa di condivisione solidale del proprio ingegno. Il talento di ciascuno di essi, il personale genio creativo ed imprenditoriale, l’originalità di ciascuna idea verranno offerti per sostenere le attività umanitarie promosse dall’Associazione “Sefora Cardone Onlus” operativa in Basilicata, in Italia e in Africa.
sefora cardone onlus
L’Associazione “Sefora Cardone ONLUS” si occupa di offrire un sostegno, materiale e spirituale, ai poveri e agli oppressi. Sorta nel 2011 per realizzare il sogno di Sefora, l’associazione si occupa di aiutare i bisognosi, i meno abbienti e, in maniera particolare, i bambini e le bambine che popolano il Continente d’Africa e i Paesi in via di sviluppo, proprio come desiderava la giovane studentessa. L’associazione è attiva sul territorio lucano con progetti di raccolta fondi a sostegno di famiglie disagiate con attenzione particolare ai più piccoli, alla loro formazione, al sostentamento attraverso la ”spesa solidale” e alla tutela della loro serenità psicologica. Di rilevante importante sono i progetti promossi Africa. Il primo è collegato a una scuola che si chiama “Ecole Internationale Enfants du Monde” che opera nella Repubblica Democratica del Congo da circa 20 anni. Si tratta di una scuola materna ed elementare con 330 alunni. Il secondo progetto che l’Associazione “ha iniziato a seguire è quello di una Fondazione chiamata “ERFAN – CONNAISSANCE” che opera sul territorio africano da circa 5 anni. Lo scopo della Fondazione è di formare delle persone volonterose affinché possano aprire una scuola materna e poi elementare.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Tag bellezza, onlus, sefora cardone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2014 29 Novembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I turni e i recapiti delle farmacie Asp nel mese di dicembre
Successivo Si!Happy LoreLei sconfitta in tre set ad Aversa.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?