Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno” presenta il progetto “Io ho cura”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > L’associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno” presenta il progetto “Io ho cura”
Cultura ed EventiSenza categoria

L’associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno” presenta il progetto “Io ho cura”

E' in programma giovedì, 19 dicembre 2024, alle ore 17:30, nel Centro Sociale di Malvaccaro a Potenza

Redazione Web 17 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 17 dicembre 2024 – L’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, nell’ambito del più ampio progetto “La cura è la via per la pace”, annunciare l’evento di presentazione di “Io ho cura”, evento che si terrà giovedì, 19 dicembre 2024, alle ore 17:30, nel Centro Sociale di Malvaccaro a Potenza
Coinvolti una cinquantina di bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, per l’occasione chiamati a riflettere sui temi della pace, della speranza e della cura per il nostro pianeta.

- Advertisement -
Ad image

Durante la serata, i bambini saranno i veri protagonisti: racconteranno e canteranno il mondo che stiamo vivendo e i loro sogni di un futuro migliore, circondati da una straordinaria atmosfera natalizia.Un momento clou sarà la sfilata di moda sostenibile, in cui 22 bambini di 6 anni sfileranno indossando abiti realizzati su misura per loro.
Gli abiti sono stati confezionati utilizzando materiali di riciclo dagli studenti dell’Istituto Professionale IPSIA Giorgi – Sezione Tessile di Potenza.
Una giuria selezionerà il miglior abito, e l’alunno che lo ha realizzato riceverà una borsa di studio di 500 euro come riconoscimento per il suo impegno e talento.

La serata sarà inoltre arricchita da spettacoli coinvolgenti per grandi e piccoli: una coppia di fate, grazie all’Associazione Centiforme, regalerà una esibizione magica e unica, mentre la Piccola Compagnia di Circo Luna Rossa presenterà il suo numero di giocoleria.
Per concludere in bellezza, arriverà Babbo Natale per consegnare un dono speciale a ciascun bambino partecipante al progetto, portando gioia e magia in questa giornata di festa.

L’evento è patrocinato dal Comune di Potenza e vede il contributo di sponsor privati. È aperto a tutti e vuole essere un’occasione per condividere i valori della solidarietà, del rispetto per l’ambiente e della cura verso il prossimo.

Potrebbe interessarti anche:

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza

Redazione Web 17 Dicembre 2024 17 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Acquedotto lucano e Asp: “Mai trovati valori di trialometani oltre la soglia”
Successivo Protocollo di intesa tra Asp e Rotary Club ‘Sinnia’ per assistere i pazienti delle Rsa con la stazione di Telemedicina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?