Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Acquedotto lucano e Asp: “Mai trovati valori di trialometani oltre la soglia”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Acquedotto lucano e Asp: “Mai trovati valori di trialometani oltre la soglia”
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Acquedotto lucano e Asp: “Mai trovati valori di trialometani oltre la soglia”

Redazione 16 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 16 dicembre 2024 – Acquedotto lucano e Azienda Sanitaria di Potenza (Asp) diffidano a divulgare informazioni su ipotetici superamenti di soglia di trialometani soprattutto se non si conosce la fonte di questi eventuali rilievi effettuati da laboratori “indipendenti“, l’attendibilità e le metodologie scientifiche dei monitoraggi e lo stato in cui versa la rete privata e condominiale dell’abitazione presso cui sarebbe stata effettuata l’analisi.
Nel ribadire che dai numerosi rilievi effettuati all’uscita dal potabilizzatore non è mai emerso il superamento del valore-soglia dei trialometani, Acquedotto lucano e Asp denunciano l’infondatezza di quanto riportato dall’associazione Cova Contro. Acquedotto lucano, in particolare, monitora periodicamente la qualità dell’acqua in diversi punti della rete potabile, tra serbatoi e fontane, sempre riscontrando livelli di trialometani inferiori ai limiti consentiti dalla legge, vale a dire 30 mcg/l.
L’ultimo campionamento del 14 dicembre 2024 lo conferma:
potabilizzatore Masseria Romaniello (7,33), serbatoio Epitaffio (11,01), serbatoio Gallitello (2,33), serbatoio Macchia Giocoli (19,3), serbatoio Montereale (11,2), serbatoio San Rocco (10,6), fontana di piazza Adriatico (3,04), fontana di borgo San Rocco (11,6), fontana di Largo Santa Lucia (8,92), fontana di Piazza dei Comuni (10,6), fontana di Piazza Albino Pierro (10,13), fontana di via Nitti (10,4).
Al e Asp stanno valutando gli estremi e la portata delle dichiarazioni rese al fine di effettuare una segnalazione alla Procura per la sussistenza dell’ipotesi di “procurato allarme”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano

Redazione 16 Dicembre 2024 16 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Autocisterna che trasportava carburante in fiamme sulla S.S. 106 Jonica
Successivo L’associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno” presenta il progetto “Io ho cura”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?