Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Potenza Calcio in visita alla Casa Circondariale di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il Potenza Calcio in visita alla Casa Circondariale di Potenza
AttualitàPOTENZA

Il Potenza Calcio in visita alla Casa Circondariale di Potenza

Redazione 16 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

POTENZA – Una delegazione di calciatori e tesserati del Potenza Calcio, capitanata dal presidente Donato Macchia e dal Club Manager Carmine Tramutola, ha fatto visita in mattinata ai detenuti della Casa Circondariale A. Santoro di Potenza per aderire all’iniziativa promossa dall’ADISE.
Una significativa occasione di confronto, una piacevole giornata nella quale i ragazzi della Casa Circondariale hanno avuto modo di dialogare e sfidare in una partita di calcetto alcuni esponenti della squadra del capoluogo.

- Advertisement -
Ad image

“È stato un onore per noi trascorrere questa giornata insieme ai ragazzi della Casa Circondariale, soprattutto alla vigilia delle festività natalizie, un momento che invita tutti alla riflessione e alla condivisione”. È quanto ha dichiarato il presidente del Potenza Calcio, Donato Macchia, che ha aggiunto: “Confrontarci con loro, ascoltare le loro storie e vedere nei loro occhi la gioia di un momento di leggerezza è qualcosa che ci ha profondamente arricchiti. La speranza è di essere stati da stimolo per guardare al futuro con fiducia e maggiore spensieratezza. Il nostro intento è quello di essere un riferimento per ogni membro della comunità, nessuno escluso. L’obiettivo di mettere al centro i valori umani, prima ancora di quelli sportivi, è ciò che alimenta giornate come questa e ci permette di entrare in simbiosi con tutte le realtà del territorio. Questa giornata – ha concluso il presidente – ha lasciato un segno indelebile in tutti noi”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Redazione 16 Dicembre 2024 16 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Brindisi di Montagna “Il Castello di Babbo Natale”
Successivo Diga Camastra, completati i lavori sulle paratoie di mezzofondo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?