Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vizziello (Basilicata Casa Comune) critico sulla gestione della sanità in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Vizziello (Basilicata Casa Comune) critico sulla gestione della sanità in Basilicata
Salute e Sanità

Vizziello (Basilicata Casa Comune) critico sulla gestione della sanità in Basilicata

Riferimento ai dati Agenas sulla mobilità sanitaria interregionale: aumentano i lucani che si ricoverano fuori regione e diminuiscono i cittadini di altre regioni che si ricoverano in Basilicata

Redazione Web 12 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 22 dicembre 2024 – “Quando aumentano i lucani che si ricoverano fuori regione e diminuiscono i cittadini di altre regioni che si ricoverano in Basilicata, circostanza verificatasi nella nostra regione tra il 2019 e il 2023, possiamo tranquillamente definire disastrosa la gestione della sanità lucana da parte del governo Bardi, che si è appunto insediato nel 2019 ed è a tutt’oggi in carica”.

- Advertisement -
Ad image

E quanto dichiara, in una nota, il Capogruppo di Basilicata Casa Comune Giovanni Vizziello (foto di copertina), che così commenta la presentazione dei dati della mobilità sanitaria interregionale relativi all’annualità 2023 ad opera di Agenas.

“La mobilità sanitaria è la cartina al tornasole dell’efficacia e della qualità di un sistema sanitario” –spiega Vizziello- “perchè chi si sposta da una regione all’altra, per centinaia di chilometri, alla ricerca di prestazioni sanitarie migliori o erogate con maggiore celerità non lo fa di certo a cuor leggero, dovendosi allontanare forzatamente dai propri affetti e interessi ed essendo costretto a sostenere, di tasca propria, costi considerevoli.”

“L’Agenas ci dice che tra il 2019 e il 2023 in Basilicata è aumentato del 13% il costo della mobilità passiva, cioè la spesa che la Regione deve sostenere per i lucani che si ricoverano in ospedali di altre regioni e sono diminuiti del 14% i ricavi della mobilità attiva, cioè quanto incassa la Basilicata per i cittadini di altre regioni che si ricoverano nei nostri ospedali”.

“I numeri resi pubblici da Agenas”-conclude il Capogruppo di Basilicata Casa Comune-“ rappresentano quindi l’istantanea di un sistema sanitario lucano in grande difficoltà e che necessita di investimenti calibrati sulle esigenze epidemiologiche dei lucani, ai quali occorre garantire servizi sanitari di qualità e migliori condizioni di salute”.

Potrebbe interessarti anche:

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Redazione Web 12 Dicembre 2024 12 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “La Famiglia forza propulsiva della Società”. A ricordarlo il Forum delle Associazioni Familiari di Basilicata
Successivo Forenza. Al via il percorso per costituire una cooperativa di comunità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Vulture, controlli dei Carabinieri su vendemmia 2025: sequestrati 200 quintali di vino di aglianico
Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?