Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via a Potenza il progetto “Non da soli 3”, per il contrasto delle truffe agli anziani
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Al via a Potenza il progetto “Non da soli 3”, per il contrasto delle truffe agli anziani
CronacaIN EVIDENZAPOTENZA

Al via a Potenza il progetto “Non da soli 3”, per il contrasto delle truffe agli anziani

Redazione 11 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Nel 2023 il totale delle denunce per truffe agli anziani nella sola città di Potenza sono state 42, di queste 38 consumate e quattro tentate. Nell’anno in corso sono state 36, 19 andate a buon fine per i criminali e 17 tentate. Sono alcuni dei numeri diffusi dal prefetto di Potenza, Michele Campanaro, a margine della riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica. Sul tavolo del massimo organo provinciale di sicurezza è stato esaminato il progetto dal titolo “Non da soli”, giunto alla terza applicazione, attuato dal ministero dell’Interno per rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto alle truffe in danno delle persone anziane e finanziato con  circa 24 mila euro.

- Advertisement -
Ad image

L’obiettivo è quello di consolidare un rapporto tra la popolazione over 65 e le istituzioni, rafforzando quel sistema di fiducia in quest’ultime graie ad una serie di attività di prevenzione sviluppate le diverse iniziative di informazione e formazione rivolte alle persone più esposte a rischio di raggiri. Il documento comprende diverse azioni di intervento, tra cui una cabina di regia per il coordinamento delle attività, una campagna di informazione – con divulgazione di materiale conoscitivo e incontri rivolti ai cittadini over 65 – e un servizio di supporto psicologico in favore delle vittime.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag anziani, comitato, ordine, prefettura, sicurezza, truffe
Redazione 12 Dicembre 2024 11 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Melodie di vita: Prevenire è amare”. Concerto di beneficenza per la lotta contro i tumori
Successivo Si è parlato di cyberbullismo in un convegno che si è svolto a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?