Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In Basilicata nasce la più grande escape room didattica d’Europa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > In Basilicata nasce la più grande escape room didattica d’Europa
Cultura ed Eventi

In Basilicata nasce la più grande escape room didattica d’Europa

Redazione 9 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Un viaggio esperienziale che si sviluppa su un’area di 600 metri quadrati, articolata in quattro “dimore” tematiche – Tempo, Vita, Arte e Anima – e composta da dodici stanze. Quattro linee di gioco, con la possibilità di gestire contemporaneamente circa 50 persone. E’ questa ArcheoXcape la più grande escape room didattica dedicata alla cultura classica in Europa che è stata inaugurata a Baragiano in provincia di Potenza e che, oltre a  porsi come nuovo punto di attrazione per l’itera zona del Marmo platano, vuole intercettare i flussi turistici scolastici, producendo un indotto per la comunità locale e creando nuove opportunità di lavoro.

- Advertisement -
Ad image

Sarà un  personaggio immaginario, l’archeologo Tibaldo Bonelli, appassionato studioso di Pitagora e delle antiche conoscenze, creatura nata dalla penna dell’artista Raffaele Gerardi, ad accogliere i giocatori nel suo mondo intrigante e appassionante guidandoli nei misteri del gioco e degli enigmi.

La casa di Tibaldo è uno spazio ricco di dettagli e misteri: qui, tra dialoghi con saggi antichi e quadri che prendono vita, i visitatori sono chiamati a risolvere enigmi e sfide che intrecciano numerologia, matematica, mitologia e filosofia greca. Questa cornice affascinante è resa ancora più suggestiva dalla presenza di ambientazioni che mescolano l’antica Grecia con gli anni ‘50 e ‘60, offrendo un’esperienza dal forte impatto visivo e narrativo.

Per il sindaco di Baragiano, Giuseppe Fernando Galizia, si tratta di un progetto che parte dalla volontà di rispondere all’esigenza di un approccio più moderno alla conservazione e valorizzazione del patrimonio. Abbiamo puntato sull’applicazione di elementi ludici a un contesto non strettamente legato al gioco – ha aggiunto Galizia – una strategia unica nel suo genere, che riteniamo vincente nella formazione, oltreché nella promozione territoriale e culturale”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag archexcape room, avventura, baragiano, cultura, turismo
Redazione 9 Dicembre 2024 9 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Araneo e Verri (M5S): Regione Basilicata incapace di garantire stabilità e pianificazione ai servizi sociali e sanitari
Successivo Crisi idrica in Basilicata, Bardi: chiusa ogni polemica sulla qualità dell’acqua del Basento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?