Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’emergenza idrica non è finita nonostante i dati rassicuranti sulla potabilità dell’acqua
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > L’emergenza idrica non è finita nonostante i dati rassicuranti sulla potabilità dell’acqua
Senza categoria

L’emergenza idrica non è finita nonostante i dati rassicuranti sulla potabilità dell’acqua

Lo dichiarano i consiglieri regionali del centrosinistra Alessia Araneo, Angelo Chiorazzo, Roberto Cifarelli, Piero Lacorazza, Piero Marrese, Viviana Verri, Giovanni Vizziello

Redazione Web 7 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 7 dicembre 2024 – “I dati forniti a diverso titolo da Arpa Puglia e Arpa Campania sulla potabilità dell’acqua del Basento rassicurano rispetto alle tensioni sociali, ma la emergenza non è finita. Anzi”.
E’ quanto dichiarano i Consiglieri regionali del centrosinistra Alessia Araneo, Angelo Chiorazzo, Roberto Cifarelli, Piero Lacorazza, Piero Marrese, Viviana Verri, Giovanni Vizziello.

- Advertisement -
Ad image

“Aver posto l’accento sulla gestione, sbagliata, di una crisi che Bardi non ha visto arrivare, ci dà ragione rispetto alla impostazione e all’atteggiamento avuto in questi mesi. 

Ribadiamo che avevamo chiesto già a luglio al Presidente Bardi di venire in Consiglio regionale a riferire sulla situazione che interessa 140.000 cittadini lucani. E non è accaduto.

A maggior ragione per ciò che sta accadendo: arrivarci prima avrebbe ridotto tensione, apprensione e distanza dalle Istituzioni. 

Si è scelto di percorrere una strada certamente fattibile sul piano tecnico-funzionale, ma senza alcuna certezza sulla potabilità dell’acqua. Perché le verifiche e le controverifiche sono state fatte a posteriori. 

Ora l’emergenza continua. E sarebbe il caso di mettere il Consiglio regionale e la comunità lucana nelle condizioni di un aggiornamento continuo, anche perché c’è un tema che non può essere sottaciuto e che riguarda la catena delle responsabilità.
Questo passaggio è fondamentale per capire cosa è accaduto nel frattempo che l’emergenza avanzava e cresceva ed è necessario per avere una direzione di marcia.

Il Presidente Bardi continua a tacere – ha bisbigliato qualcosa in Consiglio regionale – sulla indicazione che avrebbe dato o darà sulla partita dell’asta pubblica del 30% delle azioni di Acque del Sud spa. I lucani vogliono sapere” concludono i consiglieri regionali del centrosinistra.

Foto di copertina: protesta di cittadini per la crisi idrica

Potrebbe interessarti anche:

A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”

Graziano Scavone: ““Tito, da Città Europea dello Sport a progetto comprensoriale di sviluppo . Ora la Regione non resti a guardare” 

Ordine dei Giornalisti e Assostampa di Basilicata condannano attentato a Ranucci ed esprimono solidarietà al collega

Solidarietà dalla Basilicata a Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report 

Riunito l’osservatorio trasporti. Al centro dell’incontro: Alta Velocità, Frecciarossa, Trasporto Pubblico Locale e cantieri

Redazione Web 7 Dicembre 2024 7 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Drammatica la situazione dei lavoratori della Trasnova. Lettieri (Pd): intervenire immediatamente
Successivo Stellantis Melfi. Palumbo (UglM):”Si ritirino i licenziamenti per i lavoratori delle società dell’indotto”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Potenziamento dei servizi socio-educativi, dei centri estivi e delle attività per minori per l’annualità 2025. Approvata la graduatoria degli aventi diritto
Universo Salute. I sindacati sospendono lo stato di agitazione 
Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria
Da oggi, 22 ottobre, è possibile vaccinarsi contro l’influenza anche nelle farmacie
“Occhio alle truffe”. Iniziativa di Poste Italiane e Comune di Potenza
Viabilità. Dal 27 ottobre 2025 al 27 febbraio 2026 chiusura della Statale 18 Tirrenica Inferiore tra Sapri e Maratea
Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi
Potenza: l’assessore Cupparo presenta le opportunità dei bandi regionali
Potenza, in 1300 scrivono al vescovo per chiedere che don Franco resti a Sant’Anna
Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?