Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Cassazione conferma la condanna di don Marcello Cozzi ritenuto responsabile di diffamazione in danno di Michele Cannizzaro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > La Cassazione conferma la condanna di don Marcello Cozzi ritenuto responsabile di diffamazione in danno di Michele Cannizzaro
Cronaca

La Cassazione conferma la condanna di don Marcello Cozzi ritenuto responsabile di diffamazione in danno di Michele Cannizzaro

Redazione Web 7 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 7 dicembre 2024 – Don Marcello Cozzi, all’epoca dei fatti referente in Basilicata di Libera, con un articolo pubblicato il 15 marzo 2008 su “Il Quotidiano della Basilicata” diffamò Michele Cannizzaro.
Lo ha riconosciuto la terza sezione Civile della Corte di Cassazione che ha confermato la sentenza della Corte d’Appello di Potenza, sezione Civile, che nell’aprile del 2022 aveva condannato don Marcello Cozzi al risarcimento danni per diffamazione in quanto nell’articolo il nome di Michele Cannizzaro “veniva associato all’inchiesta Toghe Lucane nonché ad altre inquietanti vicende verificatesi in Basilicata, fra cui la scomparsa della giovane Elisa Claps, l’omicidio dei coniugi Gianfredi ed alcuni incontri con esponenti della ‘ndrangheta”.

Alla sentenza di secondo grado, che aveva ribaltato quella di primo con la quale il referente di LIbera era stato assolto dal reato contestato, don Marcello Cozzi ha presentato ricorso in Cassazione, appellandosi al diritto di cronaca che avrebbe giustificato quanto da lui affermato nell’articolo contestato anche per il ruolo svolto nell’ambito Libera.

Sia l’una che l’altra tesi non è stata condivisa dalla Suprema Corte che ha contestato a don Marcello Cozzi di aver espresso critiche su episodi a lui riferiti per i quali non avrebbe fatto le necessarie verifiche sulla loro vericità.
“La corte di merito – si legge testualmente nell’ordinanza – ha rilevato che l’articolo oggetto di causa propone come vere le accuse rivolte dal Cappiello a Cannizzaro, senza tuttavia riferire che i provvedimenti di archiviazione le hanno smentite, per cui ai lettori viene a mancare questa decisiva informazione”.





- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Redazione Web 7 Dicembre 2024 7 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Quando la disabilità è risorsa: nasce a Potenza “A Porte Aperte – Avamposto di comunità”
Successivo Stellantis, logistica, indotto. Tortorelli (Uil): dare risposte immediate ai lavoratori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC
Nasce il Premio di giornalismo “Mario Trufelli”
L’azienda H.P. High Paper dona carta igienica all’I.C. di Miglionico
Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio
Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli
Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia
A Potenza inaugurata la nuova sede di Azione, Pittella: “Noi forza centrale per guidare cambio di passo”
IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?