Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Premiati i migliori vini della Basilicata al Sud Top Wine 2024
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Food e Beverage > Premiati i migliori vini della Basilicata al Sud Top Wine 2024
Food e Beverage

Premiati i migliori vini della Basilicata al Sud Top Wine 2024

Redazione 3 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

PALERMO – Si è svolta presso la suggestiva Sala Tancredi dello Splendid Hotel La Torre di Mondello la cerimonia di premiazione delle etichette scelte nell’ambito del prestigioso concorso che valorizza l’eccellenza vinicola delle sei regioni del Sud Italia. Anche quest’anno il concorso, organizzato da Cronache di Gusto, si inserisce nel più ampio contesto di Taormina Gourmet On Tour, evento che per la prima volta ha fatto tappa a Palermo in una versione che è stata pensata con carattere itinerante.
I vini premiati sono stati protagonisti del banco d’assaggio di Taormina Gourmet On Tour, un’occasione unica per operatori del settore, giornalisti e appassionati. La degustazione, curata da sommelier professionisti, ha offerto agli ospiti la possibilità di scoprire le etichette selezionate tra oltre 500 vini provenienti da Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sardegna e Sicilia.
Ad assegnare i premi sono stati i giornalisti componenti della giuria per l’edizione 2024 di Sud Top Wine che hanno affiancato Federico Latteri, giornalista e wine writer di Cronache di Gusto: Bernard Burtschy, esperto di vino e giornalista del giornale economico francese Les Échos, James Button, redattore per l’Italia di Decanter, Cynthia L. P. Chaplin, Italian Wine Ambassador e free lance per magazine internazionali, Eirik Sand Johnsen, wine writer di Vinforum.no, Bonnie Reinwald, esperta di vino e giornalista in Danimarca di SommThing.eu, Claudia Stern, giornalista di Vinum in Germania e titolare della società di consulenza Wine & Glory.
Tra le innovazioni introdotte in questa edizione di Sud Top Wine spicca l’attribuzione di punteggi in centesimiper ogni vino premiato e l’assegnazione di riconoscimenti speciali ai migliori bianco e rosso assoluti. Il concorso continua a rappresentare un importante trampolino per la promozione internazionale dei vini del Sud, grazie anche alla collaborazione con l’agenzia Colangelo & Partners di New York.
Il premio come miglior rosso in assoluto va alla Sardegna per il Barbagia Rosso Igt “Ghiarada Ocruarana” 2002 della Cantina Teularju di Marmojada, in provincia di Nuoro. Il premio come miglior vino bianco in assoluto va al Greco di Tufo Riserva Docg “Vittorio” 2010 della cantina Di Meo di Salza Irpina, in provincia di Avellino.
“La sesta edizione di Sud Top Wine – dichiara Fabrizio Carrera, direttore di Cronache di Gusto e ideatore del concorso – continua a dimostrare quanto la biodiversità e il fascino dei nostri vini meritino attenzione non solo in Italia, ma anche a livello internazionale. È un orgoglio per noi dare voce a territori emergenti che rappresentano il futuro del panorama enologico”.
I 69 vini premiati saranno promossi in degustazioni esclusive sia in Europa che negli Stati
Uniti, rafforzando così la presenza dei vini del Sud Italia sui mercati internazionali.
Di seguito i vini della Basilicata premiati:
1°classificato Aglianico del Vulture Docg Superiore Riserva Titolo 2019 – Elena Fucci
Winner Aglianico del Vulture Doc Covo dei Briganti 2017 – Eubea
Winner Aglianico del Vulture Doc Re Manfredi 2021 – Re Manfredi

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Acerenza, grande successo per il Festival dei Prodotti Tipici

L’enogastronomia lucana protagonista della tre giorni in Basilicata dello chef Simone Rugiati

Confartigianato: rincari per i dolci pasquali ma cresce l’offerta delle imprese artigiane

Dalla Basilicata all’Eleven Madison Park: la storia di Stefano Casale

Brindare al nuovo anno con una bollicina italiana

Redazione 3 Dicembre 2024 3 Dicembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il cordoglio del mondo politico ed istituzionale per la morte di Giovanni Bulfaro
Successivo Il benvenuto dell’assessore Latronico ai quattro vincitori di concorso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?