Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Visita ispettiva del PD Basilicata al CPR di Palazzo San Gervasio 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Visita ispettiva del PD Basilicata al CPR di Palazzo San Gervasio 
Politica

Visita ispettiva del PD Basilicata al CPR di Palazzo San Gervasio 

Redazione Web 28 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 28 novembre 2024 – I consiglieri regionali del Partito Democratico Piero Lacorazza, Roberto Cifarelli e Piero Marrese. Erano presenti anche il segretario del PD Basilicata, Giovanni Lettieri, gli avvocati Antonello Molinari ed Arturo Covella e la dottoressa Venilia Cocco hanno fatto il 26 novembre scorso un’ispezione al CPR di Palazzo San Gervasio

- Advertisement -
Ad image

L’ispezione è avvenuta nell’ambito di un’attività di controllo e di verifica che il Partito intende portare avanti nel tempo sul Centro di Permanenza per i rimpatri di Palazzo San Gervasio ma anche, a livello nazionale, sugli altri CPR presenti nel territorio italiano.

Il Governo, anche in questi giorni di intenso dibattito sul tema dell’immigrazione, – si precisa in una nota – ha più volte sottolineato di voler aumentare il numero dei CPR sul livello nazionale e ha cercato in questi mesi di esportarne il modello anche al di fuori del territorio italiano con la fallimentare operazione Albania.

Continueremo a opporci a questa gestione del fenomeno migratorio che- conclude la nota – presenta evidenti criticità e saremo in prima linea nel vigilare sulle condizioni di trattenimento e sul rispetto dei diritti umani all’interno del CPR di Palazzo San Gervasio.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Redazione Web 28 Novembre 2024 28 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Operazione “Heraclea”. La Polizia di Stato di Matera esegue il provvedimento di Avviso di conclusione delle indagini nei confronti di 48 persone
Successivo Il 30 novembre  “Potenza della Pediatria”, il congresso regionale SIP Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?