Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Polizia di Stato contro la violenza di genere
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > La Polizia di Stato contro la violenza di genere
Cronaca

La Polizia di Stato contro la violenza di genere

Redazione Web 25 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 25 luglio 2024 – In occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la Polizia di Stato ha inteso rinnovare il proprio impegno attraverso la campagna permanente contro la violenza di genere intitolata “Questo non è amore” che si inserisce tra le attività progettuali, principali, del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

- Advertisement -
Ad image

Diverse le iniziative programmate negli ultimi giorni che hanno visto impegnato personale della Questura di Potenza e del Commissariato di P.S. di Melfi in incontri volti a sensibilizzare i più giovani sul tema della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere propedeutici all’appuntamento conclusivo di oggi 25 novembre presso il Centro Sociale di Malvaccaro, organizzato in collaborazione con il Comitato Regionale di Basilicata dell’UNICEF.

Nell’occasione è stato distribuito l’opuscolo “…questo NON è AMORE”, elaborato dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, con lo scopo di informare e sensibilizzare sui temi del contrasto alla violenza di genere, anche per l’emersione del “sommerso”, con l’obiettivo di aiutare le donne a difendersi da violenze fisiche, psicologiche, verbali ed economiche.

         A conclusione della giornata, aderendo all’iniziativa “Orange The World” promossa da “UN Women”, ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere impegnato nella lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, sostenuta anche dall’Associazione “Soroptimist International Italia”, la facciata della Questura di Potenza si è illuminata simbolicamente di arancione, colore scelto come simbolo di un futuro senza violenza basata sul genere.

Potrebbe interessarti anche:

Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza

Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Redazione Web 25 Novembre 2024 25 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Sindaco di Potenza sospende domani, 26 novembre, l’attività scolastica pomeridiana
Successivo Decollanz (Acqua del Sud) chiarisce la questione Camastra
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?