Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crisi idrica in Basilicata, sempre piu’ restrizioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Crisi idrica in Basilicata, sempre piu’ restrizioni
IN EVIDENZA

Crisi idrica in Basilicata, sempre piu’ restrizioni

Redazione 23 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Un’emergenza nella crisi può essere definita la condizione che interessa i 140 mila residenti dei 29 Comuni lucani serviti dallo schema idrico Basento-Camastra alle prese con la siccità e l’assenza di acqua. Il bacino è ormai vuoto e da lunedì sarà attivata la condotta di emergenza che porterà l’acqua del fiume Basento fino al “Camastrino”, il canale di scarico dell’invaso realizzato nelle scorse settimane per la potabilizzazione e l’immissione in rete.

- Advertisement -
Ad image

Per permettere lo svuotamento del residuo di acqua sorgiva presente nelle vasche e il conseguente arrivo di quella del fiume, erano previste ulteriori restrizioni per il fine settimana ma, come ha spiegato in una nota Acquedotto lucano, “il ridotto apporto sorgentizio non ha consentito una corretta alimentazione dei serbatoi cittadini”. In sintesi oggi e domani l’acqua non sarà più staccata rispettivamente alle 20 e alle 15 ma alle 14 e in alcune zone addirittura alle 10 del mattino.

Si corre ai ripari con autobotti e distribuzione di taniche come ha spiegato il sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag acqua, camastra, crisi idrica, potenza
Redazione 23 Novembre 2024 23 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Iniziative nelle sedi INPS della Basilicata per la promozione della lotta alla violenza sulle donne
Successivo Presentato a Potenza il libro di Peppone Calabrese
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?