Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Antonio Papaleo: Regione attenta alle persone con diabete
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Antonio Papaleo: Regione attenta alle persone con diabete
Salute

Antonio Papaleo: Regione attenta alle persone con diabete

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2015
Condividi
Condividi

“La Regione è in particolare l’assessore alla Salute sono attenti alla assistenza alla persona con diabete”. Lo afferma Antonio Papaleo, coordinatore per la Basilicata della Giornata Mondiale del Diabete 2015, “La nostra legge regionale sul diabete 9/2010 – aggiunge – è all’avanguardia, anche se andrebbe implementata. Il Piano Nazionale Diabete è stato recepito subito. Ora si tratta di applicarlo”.
papaleo
Antonio Papaleo
Secondo Papaleo, coordinatore regionale delle Associazioni fra persone con diabete, le forme più ‘difficili’ di diabete sono seguite bene. “Anche le prime visite, quelle che si richiedono alla diagnosi, avvengono con tempestività. Ma si fanno sempre più lunghi gli intervalli fra le visite di controllo per le persone con diabete di tipo 2 non complicato, che sono la maggioranza. Nei ‘buchi’ fra una visita e l’altra la situazione potrebbe aggravarsi creando disastrose complicanze”.
La Legge Regionale prevede almeno per gli Ospedali di Potenza e Matera l’esistenza di un Centro di Terzo Livello con  team diabetologico: una squadra con medici specialisti, dietiste, infermiere dedicate e così via. «Questo, purtroppo, non avviene. In Basilicata esiste un solo Team ed è in una Asl, quella del Centro Madre Teresa in Potenza Gli altri Diabetologi lavorano splendidamente ma da soli. Non possono quindi mettere in atto quelle cure di qualità alle quali anche i lucani avrebbero diritto”, sottolinea Papaleo, “ e , in particolare, non sempre e non compiutamente si riesce a fare la cosidetta Educazione Terapeutica”.
ospedale san carlo
Cosa chiedono le persone con diabete in occasione della Giornata Mondiale 2015? «Chiedono che l’attenzione delle Autorità si traduca in erogazione di risorse. I diabetologi che vanno in pensione non sono sostituiti o lo sono con  personale a tempo determinato. E c’è più ospedale e poco territorio. Non si è riusciti a determinare quella necessaria integrazione tra Medici di Medicina Generale e Centri di Diabetologia. Il rapporto Medico- Paziente è sempre più ridotto. La nostra popolazione invecchia, ed è dispersa su un territorio molto vasto, con scarse infrastrutture viarie e trasportistiche, ma in cui insiste una miriade di piccoli e piccolissimi centri, abitati per lo piu’ da una popolazione di anziani.
diabete 4s
L’assistenza al diabete non si dovrebbe fare solo in ospedale ma sul territorio, ‘sotto casa’ del paziente e questo aspetto va potenziato, così come è estremamente urgente definire un miglior rapporto Diabete – Scuola , proprio in quanto risulta in crescendo il cosiddetto diabete in età evolutiva, ma anche il fenomeno obesità e sovrappeso fra i giovani e i giovanissimi” nota il Coordinatore per la Basilicata della Giornata Mondiale del Diabete 2015.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag antonio Papaleo, diabete
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2015 14 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Guardia di Finanza sequestra autobotte contenente gasolio agricolo
Successivo Rassegna stampa Basilicata di sabato 14 novembre 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?