Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto CRISI IDRICA | Il Comune di Potenza distribuirà bottiglie d’acqua nelle scuole
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > CRISI IDRICA | Il Comune di Potenza distribuirà bottiglie d’acqua nelle scuole
Ambiente e TerritorioPOTENZA

CRISI IDRICA | Il Comune di Potenza distribuirà bottiglie d’acqua nelle scuole

Redazione 13 Novembre 2024
Condividi
Condividi

POTENZA – “Come Sindaco di Potenza – scrive in una sua nota il Primo cittadino del capoluogo, Vincenzo Telesca – non posso che essere preoccupato per l’emergenza idrica che crea grandi disagi a cittadini e attività commerciali. L’ho ribadito alla riunione del tavolo tecnico convocato dal Presidente della Regione, nel corso della quale sono stati resi noti i risultati delle analisi eseguite da Asp, Arpab e Aql, che hanno evidenziato esiti positivi per la potabilizzazione. Proprio perché preoccupato, non mi sono sottratto all’incontro con una delegazione di
cittadini che protestavano davanti alla Regione, chiedendo controlli anche da parte di Ispra e l’impegno a lavorare perché l’acqua resti un bene pubblico. Al tavolo tecnico – prosegue il Sindaco – ho posto il problema dell’acqua da distribuire ai bimbi nelle scuole, dal momento che i genitori non vogliono più che si utilizzi quella dei rubinetti. Sono stato autorizzato dal Presidente Bardi a procedere con l’acquisto di bottiglie da distribuire durante i pasti. Nel corso della riunione abbiamo appreso che le analisi continueranno per mantenere sempre monitorata l’acqua che verrà prelevata dal Basento. In ogni caso si manterranno le restrizioni odierne. Sabato prossimo i cittadini saranno alle 12 in Comune. Li incontrerò come pattuito perché i loro problemi sono anche i problemi della Amministrazione e come Sindaco non posso che essere al loro fianco”, conclude Telesca.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Redazione 13 Novembre 2024 13 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente CRISI IDRICA | Acquedotto lucano e Arpab: laboratori aperti h24 e controlli giornalieri
Successivo La Questura di Potenza saluta il Primo Dirigente della Polizia, Caterina Padula 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?