Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Basilicata: per il report di Banca Italia l’economia lucana “ristagna”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Basilicata: per il report di Banca Italia l’economia lucana “ristagna”
EconomiaIN EVIDENZA

Basilicata: per il report di Banca Italia l’economia lucana “ristagna”

Redazione 13 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Secondo l’indicatore trimestrale dell’economia regionale della Banca d’Italia, nel primo semestre del 2024 in Basilicata l’economia ristagna, interrompendo la fase di modesta crescita registrata nel 2023. Questo è il principale elemento che è emerso dal report diffuso durante una conferenza stampa nella sede dell’Istituto di credito a Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Il prodotto è lievemente diminuito dell’1% a fronte del leggero miglioramento osservato nel Mezzogiorno, con un più 0,6% , più 0,4 a livello nazionale.

 Come sempre trainante per l’economia della Basilicata e l’industria e il settore dell’automotive, quest’ultimo però ha registrato un forte calo produttivo del primo semestre del 2024 con una produzione inferiore del 58% rispetto allo stesso periodo del 2023. Bene l’estrattivo con la produzione di petrolio greggio aumentata invece del 9,2% mentre quella di gas si è ridotta del 5%.

Si è indebolita anche la crescita del settore delle costruzioni che ha risentito della rimodulazione del super bonus; tra aprile e settembre 2024 il totale degli investimenti per lavori conclusi ammessi a detrazione è risultato inferiore di oltre il 90% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.  Per quanto riguarda l’edilizia pubblica, da novembre 2021 ad agosto 2024 le gare bandite per opere pubbliche finanziate dal Pnrr erano poco più di 470 per un valore complessivo di 840 milioni di euro. Secondo l’elaborazione di Banca D’italia, in Basilicata rispetto al valore complessivo delle gare aggiudicate, quelle per lavori ancora non avviati ne costituiscono il 54%, quelle relative ad opere iniziate il 33%, solo il 13% è riferibile a lavori completati.

Sul trend nazionale il tasso di disoccupazione che anche in Basilicata si attesta al 7,3%. È proseguita la crescita del mercato del lavoro con un più 3,5%, l’aumento ha riguardato sia gli autonomi che i dipendenti. Il tasso di occupazione è salito al 55,4%, 60,8 per gli uomini e 43,6 per le donne.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag #economia, banca d'Italia, industria, report
Redazione 13 Novembre 2024 13 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Melfi, rissa nel Centro di Accoglienza: arrestati 9 ospiti
Successivo Matera, un “Presepe vivente” all’insegna dell’accoglienza, dell’inclusività e della sostenibilità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?