Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vietri di Potenza, condannato l’ex gestore della Cava Pedali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Vietri di Potenza, condannato l’ex gestore della Cava Pedali
Cronaca

Vietri di Potenza, condannato l’ex gestore della Cava Pedali

Redazione 13 Novembre 2024
Condividi
Condividi

VIETRI DI POTENZA – L’ex gestore della Cava Pedali di Vietri di Potenza, che da alcuni anni è tornata sotto la gestione del Comune, è stato condannato a 1 anno e 8 mesi di reclusione, oltre a una multa e al pagamento delle spese processuali e risarcimento danni all’Ente, per il reato di furto aggravato.

- Advertisement -
Ad image

Il procedimento penale nei confronti dell’ex gestore avviato a seguito delle indagini delle Forze dell’Ordine, vede il Comune di Vietri di Potenza costituito come parte offesa. Il Tribunale di Potenza, in composizione monocratica nel procedimento penale nei confronti dell’ex gestore della cava, un imprenditore del posto, ha emanato ieri, 12 novembre, il dispositivo di sentenza di condanna a seguito dell’ultima udienza. L’uomo è stato condannato per il prelievo del materiale inerte configurato come reato di furto aggravato, dal momento che non poteva effettuare alcun prelievo dalla cava di proprietà del Comune di Vietri di Potenza. L’Ente, su proposta del Sindaco, si è costituito come parte civile. Oltre alla condanna a 1 anno e 8 mesi, l’ex gestore della cava è stato condannato anche al risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali, cagionati al Comune, da liquidarsi in separato giudizio.

Per quanto riguarda invece gli aspetti civilistici, il Comune di Vietri è già creditore dell’azienda che gestiva la cava, della somma di ben 2,2 milioni di euro (per cui è stata emessa ordinanza ingiunzione), oltre a circa 200 mila euro già confermati dal Tribunale di Potenza.

Potrebbe interessarti anche:

Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore

Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino

Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Redazione 13 Novembre 2024 13 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tavolo Trasparenza Total: verso un incontro con amministratore delegato
Successivo Matera, arrestato 61enne per violenza sessuale aggravata verso una 14enne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?