Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giro di prostitute scoperto dalla polizia nel centro storico di Potenza: due persone arrestate
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Giro di prostitute scoperto dalla polizia nel centro storico di Potenza: due persone arrestate
Cronaca

Giro di prostitute scoperto dalla polizia nel centro storico di Potenza: due persone arrestate

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Era da tempo che si vociferava di un giro di prostituzione nel centro storico di Potenza. La conferma si è avuta con l’arresto di due persone, un uomo, Antonio Scavone, 40 anni, di Ruoti, e una donna, Mosquea Jiminez Milagros, 38 anni, di origine dominicana, ritenuti responsabili di aver favorito e sfruttato la prostituzione. Sulla base delle indagini condotte dalla polizia, il Gip per le Indagini Preliminari del Tribunale di Potenza ha emesso nei loro confronti ordinanze di custodia cautelare ai domiciliari.
tribunale_potenza1-300x230
L’attività si svolgeva in appartamenti del centro storico che i due indagati mettevano a disposizione di prostitute e trans, in gran parte stranieri, dai quali si facevano dare 50 euro al giorno.
Scavone e Mosquea non solo garantivano assistenza logistica a costoro ma fornivano anche tutte le informazioni utili per raggiungere il capoluogo di regione, su come pubblicizzare la loro attività con annunci su siti internet e assicuravano anche la presenza di un legale in caso di necessità (lo avrebbe fatto Scavone con un messaggio inviato ad una delle prostitute).
Insomma una vera e propria “agenzia” che, da quanto emerso dalle indagini, avrebbe fruttato a Scavone e Mosquea parecchio danaro. La donna ha dichiarato ad una sua connazionale di guadagnare oltre quattromila euro al mese.
Gli appartamenti che i due indagati mettevano a disposizione sono ubicati in diverse zone della città. Alcuni su vie principali, quali via Mazzini e viale Marconi. Appartamenti presi in fitto senza regolare contratto, ragion per cui alcuni proprietari sono stati segnalati alla magistratura per favoreggiamento.
polizia_1
L’operazione della polizia, definita “Casale”, ha preso il via dalle segnalazioni di alcuni inquilini di condomini, insospettitisi per lo strano movimento che si registrava. La capillare attività investigativa avviata ha consentito di fare piena luce su questo mercato della prostituzione che appare più fiorente di quanto si possa pensare, non foss’altro perchè ai clienti venivano sempre garantite ragazze, sostituendo con nuovi arrivi quelle che andavano via.
A gestire questo traffico sarebbe stata, sempre sulla base di quanto emerso dalle indagini, soprattutto Mosquea.
 
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag polizia, potenza, prostituzione, trans
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Novembre 2015 12 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Istituita tra Asp e Azienda Ospedaliera San Carlo la prima struttura interaziendale complessa di oculistica in Italia
Successivo Dalla Basilicata un progetto pilota nazionale contro il randagismo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?