Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Partita Sorrento-Caserta del 4 novembre al “Viviani” di Potenza senza la tifoseria casertana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Partita Sorrento-Caserta del 4 novembre al “Viviani” di Potenza senza la tifoseria casertana
Sport

Partita Sorrento-Caserta del 4 novembre al “Viviani” di Potenza senza la tifoseria casertana

Disposto dal Prefetto di Potenza il divieto di vendita di biglietti ai residenti in provincia di Caserta

Redazione Web 1 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 1 novembre 2024 – Si disputerà allo stadio “Alfredo Viviani” di Potenza, nella giornata di lunedì 4 novembre prossimo, la partita di calcio Sorrento – Casertana, valevole per il girone C di Serie C.

Il Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, con determina n. 37 del 30 ottobre 2024, ha posto all’attenzione dell’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza di Potenza gli elevati profili di rischio della partita, a seguito dei gravi episodi di violenza posti in essere dai tifosi della Casertana in occasione dell’incontro “Benevento-Casertana”, disputatosi il 27 ottobre scorso.

In particolare, prima dell’inizio della gara, un gruppo di ultras casertani a bordo di minivan e autovetture ha disatteso le indicazioni della Questura di raggrupparsi presso l’area di servizio “Vaccarella”.
Una volta bloccati dal personale della forza pubblica, gli ultras hanno invaso la sede stradale interrompendone la circolazione.
Prima di giungere allo stadio, gli stessi improvvisavano inoltre un corteo, prontamente interrotto dal dispositivo di ordine pubblico presente, e facevano ingresso allo stadio a gara iniziata.
Anche all’interno dello stadio, i tifosi casertani hanno dato luogo a intemperanze e lancio di artifizi pirotecnici che hanno causato la sospensione temporanea dell’incontro. Nei controlli ai veicoli utilizzati dagli ultras casertani sono stati, altresì, rinvenuti oggetti atti ad offendere.

Preso atto delle considerazioni espresse dal Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive e non potendosi escludere che anche in occasione dell’ incontro di calcio Sorrento – Casertana la tifoseria della Casertana possa dar luogo a condotte pregiudizievoli per l’ordine e la sicurezza pubblica, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro, sentito il Questore, ha adottato il provvedimento con il quale, in vista della gara Sorrento – Casertana di lunedì 4 novembre prossimo, ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia di Caserta.

Potrebbe interessarti anche:

Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025

Tito sarà Città dello Sport 2028, i complimenti di Bardi

Mondiali di Para Powerlifting, nuovo record europeo per il lucano Telesca

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Nuovo «Stadio dei Sassi» a Matera, progetto da 250 milioni per Euro 2032

Redazione Web 1 Novembre 2024 1 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via oggi, 1 novembre, la Sagra della Strazzata a Castel Lagopesole
Successivo “Borgo di vino in tour” fa tappa a Venosa dal 1 al 3 novembre
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?