Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La prevenzione entra nella pubblica amministrazione. Concluso “Ottobre Rosa” alla Provincia di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > La prevenzione entra nella pubblica amministrazione. Concluso “Ottobre Rosa” alla Provincia di Potenza
PoliticaSalute e Sanità

La prevenzione entra nella pubblica amministrazione. Concluso “Ottobre Rosa” alla Provincia di Potenza

La Provincia di Potenza impegnata per la sensibilizzazione e la promozione della salute femminile sul territorio

Redazione Web 1 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 1 novembre – Si conclude ottobre, mese simbolo della prevenzione del tumore al seno, che quest’anno ha visto la Provincia di Potenza impegnata per la sensibilizzazione e la promozione della salute femminile sul territorio.

Grazie alla sinergia tra la Consigliera di Parità Provinciale, Simona Bonito, e il Presidente, Christian Giordano, per il secondo anno consecutivo sono state aperte le porte della prevenzione in Provincia, avvicinando le donne lavoratrici a un diritto fondamentale, spesso sacrificato a causa delle difficoltà di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro.

L’idea di portare la prevenzione all’interno della pubblica amministrazione – si precisa in una nota – nasce dal desiderio di offrire un supporto concreto alle donne che, vincolate da ritmi lavorativi pressanti, troppo spesso trascurano la cura personale.

Quest’anno l’iniziativa ha assunto un significato ancora più profondo grazie all’apertura del Prefetto Campanaro, che ha deciso di estendere l’accoglienza di un progetto di salute pubblica a tutte le dipendenti della Prefettura.

Un elemento fondamentale per il successo di questa campagna è stata la collaborazione con Polisan, che ha fornito gratuitamente le risorse umane e le attrezzature per effettuare gli screening necessari.
Il tutto non sarebbe stato possibile senza il contributo dell’oncologo Domenico Bilancia e della Dott.ssa Mancino, una collaborazione a titolo gratuito data esclusivamente dalla sensibilità dei due medici.

A dare ulteriore valore all’iniziativa, la Fondazione IncontraDonna, che ha offerto la sua esperienza e il suo supporto nel sensibilizzare la cittadinanza e nel diffondere la cultura della prevenzione.

“Questa buona pratica – dichiara la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito – è un esempio di attenzione e cura verso le esigenze di salute delle donne lavoratrici e merita di essere replicata. L’obiettivo è anche quello di ridurre i tempi di attesa, garantendo un accesso rapido ed efficace agli screening.”

A sostegno dell’iniziativa, il Presidente della Provincia, Christian Giordano, sottolinea come azioni di questo tipo rappresentino un passo avanti nella costruzione di una cultura della prevenzione: “Portare la prevenzione direttamente nei luoghi di lavoro significa creare una rete di protezione per le donne, facilitando l’accesso a cure essenziali – dichiara il Presidente Giordano – L’Ottobre Rosa si conferma un appuntamento irrinunciabile per il nostro Ente, possibile solo grazie all’impegno congiunto di istituzioni, associazioni e, soprattutto, medici, che mettono a disposizione di tutti la loro professionalità allo scopo di accrescere la consapevolezza e l’attenzione sul valore della salute.”

La risposta delle donne è stata significativa, dimostrando quanto sia sentito il bisogno di progetti concreti che supportino il benessere femminile, ma non solo. A novembre, mese della prevenzione maschile, nell’Ente ci sarà spazio per iniziative a loro dedicate.

La prevenzione della Provincia non si ferma, continuerà a farsi portavoce di questa buona pratica sul territorio nella speranza che diventi un’azione condivisa e anche altre pubbliche amministrazioni possano istituirla al loro interno.

Potrebbe interessarti anche:

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Cifarelli (PD): “Incomprensibile il ritardo nell’approvazione del bilancio 2024 di Acquedotto Lucano”

Matera. Eletti i presidenti delle Commissioni Consiliari

Matera, il sindaco Nicoletti nomina Draicchio e Casino nuovi assessori

Potenza: dopo il rinvio si è aperto il dibattito sulla sanità in Consiglio regionale

Redazione Web 1 Novembre 2024 1 Novembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via la campagna vaccinale, l’Asp sigla accordo con i medici di famiglia
Successivo Al via oggi, 1 novembre, la Sagra della Strazzata a Castel Lagopesole
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche
Giornata formativa sulla violenza di genere, discriminazioni sul luogo di lavoro e sul codice etico organizzata dalla Provincia di Matera
FIT-CISL Basilicata: No agli affidamenti diretti nel settore della raccolta rifiuti
Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”
Monticchio, grande successo per Ninfea Festival
Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine
Il Gps per seguire il volo della Cicogna nera nel parco di Gallipoli Cognato
Riunito il tavolo sull’alta velocità SA-RC
Il Lucano Monaco team menager della Nazionale Italiana di Grappling in scena a Novi Sad Serbia per i Mondiali UWW 2025
La città di Tito è “Comune europeo dello sport 2028”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?