Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Total conferma l’impegno a garantire occupazione di qualità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Total conferma l’impegno a garantire occupazione di qualità
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZALavoroSenza categoria

Total conferma l’impegno a garantire occupazione di qualità

Lo precisa in una nota dopo la denuncia delle organizzazioni sindacali sul rischio di licenziamenti nel sito di Tempa Rossa

Redazione Web 26 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 26 ottobre 2024 – In riferimento alle recenti esternazioni delle organizzazioni sindacali espresse a mezzo stampa, TotalEnergies EP Italia chiarisce la propria posizione sugli argomenti trattati e fornisce alcune precisazioni sul contesto organizzativo dello stabilimento.

- Advertisement -
Ad image

A oggi l’occupazione diretta e indiretta (permanente e temporanea) dell’impianto Tempa Rossa supera i 700 lavoratori.

In questo contesto, la conclusione di una specifica commessa riguardante attività di costruzione ha determinato la naturale e conseguente riduzione del numero di lavoratori da impiegarsi. I
l carattere temporaneo delle attività di costruzione è la principale ragione per cui TotalEnergies si avvale di appaltatori specializzati, in grado di gestire le periodiche variazioni occupazionali; in questa occasione, la società ha chiesto loro di ridimensionare le risorse presenti presso l’impianto per un totale di 30 lavoratori, favorendone, ove possibile, l’impiego in altri siti.

Contrariamente a quanto riportato,- si precisa nella nota – il ridimensionamento di cui sopra coinvolge una porzione della forza lavoro che non può ritenersi comparabile al numero totale dei lavoratori impegnati nell’impianto che contribuiscono in maniera significativa ai livelli occupazionali nel territorio.

TotalEnergies EP Italia riconosce l’importanza dell’occupazione per le persone coinvolte e per la comunità locale, ribadendo il proprio impegno nell’ambito del Protocollo di Trasparenza firmato nel 2020 insieme alle autorità regionali, ai comuni della Concessione Gorgoglione, alle parti sociali e alle associazioni industriali.

In tal senso, la Compagnia ha proposto una soluzione rispettosa della normativa vigente garantendo continuità lavorativa a 10 lavoratori (da individuare tra quelli che hanno maturato i requisiti previsti dalla clausola sociale) e l’inserimento degli altri in posizione prioritaria nella lista delle risorse che saranno coinvolte nelle previste nuove attività dell’impianto, in coerenza con le proprie competenze tecniche e professionali.

La Società continua a offrire occupazione di qualità sul territorio e confida di mantenere in futuro questo impegno grazie alle prossime attività pianificate a sostegno della produzione dell’impianto, riferibili, in particolare, alla proposta del nuovo pozzo Gorgoglione 3.

TotalEnergies EP Italia, grata nei confronti delle risorse che la supportano nell’attività produttiva,- conclude la nota – intrepreta la propria presenza in Basilicata con responsabilità, ricercando, da sempre, un dialogo costruttivo con il territorio che la ospita.

Potrebbe interessarti anche:

Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)

Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”

Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno

Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Redazione Web 26 Ottobre 2024 26 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
Successivo Potenza, il 29 ottobre la consegna delle ‘Benemerenze’ a 10 potentini illustri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ritrovato l’uomo scomparso da Francavilla in Sinni
Su Guardia Medica e Medici di Famiglia i chiarimenti di De Fino (Asp)
Potenza: alle conferenze sulle dipendenze, l’esperienza dell’associazione “Insieme”
Basilicata: crisi idrica senza eguali come in tutto il Mezzogiorno
Basilicata: la fragola lucana conquista il marchio Igp
La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza
Matera. Consiglio Comunale aperto e monotematico su “Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026”
Lucia Nardiello eletta presidente dell’ Ucsi (Unione Cattolica della Stampa Italiana) Basilicata
Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?