Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Forestazione. Incontro sindacati, assessore Cicala e presidente del Consorzio Musacchio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Forestazione. Incontro sindacati, assessore Cicala e presidente del Consorzio Musacchio
Lavoro

Forestazione. Incontro sindacati, assessore Cicala e presidente del Consorzio Musacchio

Raffaele Apetino, Segretario Generale Fai Cisl Basilicata: " Bisogna sciogliere al più presto il nodo delle giornate aggiuntive per il 2024 passando da 131 giornate a 136"

Redazione Web 23 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 23 ottobre 2024 – Incontro tra l’Assessore alle politiche agricole e della forestazione Carmine Cicala , Giuseppe Pio Musacchio Presidente del Consorzio Unico di Basilicata e le organizzazioni sindacali di Flai Fai e UILA per discutere del futuro delle circa 2500  lavoratrici e dei lavoratori della forestazione.

- Advertisement -
Ad image

Come Fai Cisl – dichiara Raffaele Apetino Segretario Generale Fai Cisl Basilicata – diamo un giudizio cautamente positivo all’incontro. Bisogna sciogliere al più presto il nodo delle giornate aggiuntive per il 2024 passando da 131 giornate a 136.

Sugli altri temi discussi nell’incontro per i circa 2500 giudichiamo positive le risposte dell’assessore Cicala su alcune priorità sollecitate dalla Fai insieme alle altre organizzazioni sindacali.

Bene le coperture e la certezza degli stipendi per ottobre e l’impegno a garantire entro la normale scadenza le altre mensilità per le maestranze.

Importante è la ripartenza nel mese di novembre 2024 dell’Osservatorio Regionale per affrontare le questione tecniche e soprattutto per iniziare ad affrontare il tema del ricambio generazionale per una platea di lavoratori che ha una età media di circa 55 anni.

Per la Fai Cisl Basilicata – prosegue Apetino – è necessario, così come condiviso nell’ incontro, che entro otto giorni l’Assessore Cicala sciolga la riserva delle giornate aggiuntive elemento fondamentale per dare una risposta importante alle lavoratrici e ai lavoratori del settore forestale non solo in termini economici ma anche di prospettiva sociale in modo da rafforzare il comparto e renderlo sempre più efficace e produttivo oltre che a dare un contributo sociale alla Basilicata che da anni subisce un forte spopolamento delle aree interne”.

Potrebbe interessarti anche:

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale

Universo Salute Basilicata: Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano lo stato di agitazione 

Redazione Web 23 Ottobre 2024 23 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In possesso di 600 grammi di droga, materano arrestato dalla Polizia
Successivo Maxi truffa scoperta dalla Guardia di Finanza di Matera: 14 indagati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
La Uil Basilicata propone una legge regionale sulla sicurezza sul lavoro
Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante
Osservatorio Legalità: focus su caporalato e sicurezza sul lavoro
Borse di studio Ardsu, pubblicate le graduatorie definitive
Chiorazzo sulla riunione dell’Osservatorio regionale sulla Legalità
Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”
Una camminata per la pace che accende la speranza. Iniziativa della Cisl a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?