Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Policoro test per anomalie cromosomiche fetali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > A Policoro test per anomalie cromosomiche fetali
Salute e Sanità

A Policoro test per anomalie cromosomiche fetali

Redazione Web 21 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 21 ottobre 2024 – L’Azienda Sanitaria Locale di Matera comunica che nell’ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro è attivo lo screening prenatale “Bitest” per lo studio delle principali anomalie cromosomiche fetali.
Il test che prevede due passaggi, un’ecografia e un esame del sangue, si può effettuare integralmente in loco, ogni martedì, previa prenotazione al CUP regionale. Il Bitest è un esame non invasivo che fornisce una stima del rischio che il feto sia affetto da alcune condizioni presenti prima della nascita.

- Advertisement -
Ad image

Si esegue nel primo trimestre di gravidanza e consente di stimare il rischio che il feto presenti un’anomalia cromosomica come la sindrome di Down (trisomia 21), la sindrome di Edwards (trisomia 18) o la sindrome di Patau (trisomia 13), condizioni che possono influire in maniera importante sulla qualità e sull’aspettativa di vita del nascituro. In caso di test positivo, la coppia viene invitata ad eseguire una consulenza genetica ed una eventuale, successiva, conferma diagnostica mediante la villocentesi o l’amniocentesi.

“La disponibilità di questo esame – sostiene Maurizio Friolo, Commissario Straordinario dell’ASM– rafforza i servizi di sanità territoriale nell’ottica della prevenzione con il calcolo dell’indice di rischio, refertazione e comunicazione gestito interamente all’interno dell’ospedale di Policoro. Incrementare i servizi sanitari forniti dall’ASM nel territorio di competenza aiuta a superare disomogeneità e delle diseguaglianze, rispondendo al meglio alle esigenze di cura dei cittadini”.

Potrebbe interessarti anche:

All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia

Importanza delle vaccinazioni nelle persone con malattie rare: giornata di sensibilizzazione di Apmarr e Aor San Carlo

Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”

Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob

Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP

Redazione Web 21 Ottobre 2024 21 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Danza. A Potenza la maestra Anastasjia Vasile’va
Successivo Al Parco Giada di Lagonegro un centro recupero animali senvatici (Cras) del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani
Interventi dell’Anas in coordinamento con la Regione Basilicata sulla viabilità del Materano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?