Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Successo a Potenza dell’iniziativa della Caritas diocesana “Il Sacco della Solidarietà”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Successo a Potenza dell’iniziativa della Caritas diocesana “Il Sacco della Solidarietà”
Senza categoria

Successo a Potenza dell’iniziativa della Caritas diocesana “Il Sacco della Solidarietà”

Raccolti 2.500 chili tra generi alimentari e di prima necessità

Redazione Web 20 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Domenica 20 ottobre 2024 – Generi alimentari a lunga conservazione (pasta, riso, legumi, latte, salsa di pomodoro, zucchero, orzo, tonno, biscotti ecc) prodotti per l’infanzia, per l’igiene personale, della casa e molto altro: ammonta a circa 2500 kg il raccolto della XIV edizione dell’iniziativa ‘Un sacco di Solidarietà’ che ieri a Potenza ha visto il protagonismo della Parrocchia di San Giovanni Bosco e del Rione Risorgimento.
Una giornata all’insegna della generosità e del dono ma anche della riflessione sul senso di essere prossimi attraverso azioni di volontariato e di carità. 

- Advertisement -
Ad image
L’arcivescovo mons. Davide Carbonaro incontra i responsabili della Caritas diocesana

Nel ringraziare tutti i volontari e nell’augurarne un buon servizio, Mons. Davide Carbonaro, arcivescovo metropolita di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo ha sottolineato l’importanza dell’aiuto: “La carità nasce dall’incontro con Gesù di Nazareth, la comunità cristiana – dunque – fa carità guardando a Gesù che avvicinò molte persone e comunicò la carità del Padre.
L’amore non è ideale, l’amore è sporcarsi le mani. E’ necessario conservare il bene, il buono e la gratitudine che il Signore ha consegnato alla nostra società. Non è il di più che diamo ma è quello che abbiamo già e che condividiamo con gli altri: la Fede cristiana e il dono della carità vanno per moltiplicazione e per dono”. Rinnovando una maggiore attenzione a non sprecare cibo Mons. Carbonaro ha ribadito la necessità di “saper razionare per superare la cattiva abitudine dello spreco trasmettendo la capacità educativa ed accompagnatrice di chi dona e di chi riceve”.

“Ogni contributo, grande o piccolo, è stato fondamentale per il successo dell’iniziativa. Ogni donazione riempirà i cuori e le case di molte persone in difficoltà.
Ringrazio tutti, in particolar modo i docenti e gli studenti del Liceo Scientifico statale ‘Galileo Galilei’ per la generosa donazione e i tanti giovani: partecipare a progetti di volontariato crea legami e connessioni con altre persone, contribuire al benessere del prossimo per dare un senso ed un significato alla vita”, ha detto il direttore della Caritas diocesana di Potenza Marina Buoncristiano.

Potrebbe interessarti anche:

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada

I cittadini ci scrivono. Impossibile vivere nella zona di San Michele nel centro storico di Potenza

Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl

Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Redazione Web 21 Ottobre 2024 20 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo. Domani, 21 ottobre, sopralluogo dell’assessore Pepe sulla costa jonica
Successivo Crisi idrica. Maggioranza al Comune di Potenza: “Fanelli ricordi che la campagna elettorale è finita”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?