Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto All’Istituto Comprensivo “Pascoli” di Matera celebrata la Giornata Internazionale dell’Alimentazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > All’Istituto Comprensivo “Pascoli” di Matera celebrata la Giornata Internazionale dell’Alimentazione
Scuola e Università

All’Istituto Comprensivo “Pascoli” di Matera celebrata la Giornata Internazionale dell’Alimentazione

Redazione Web 17 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 17 ottobre 2024 – Con lo scopo educativo e didattico di lavorare insieme su temi importanti, la giornata dell’alimentazione che si celebra il 16 ottobre è diventata una gioia condivisa, una festa, un momento di condivisione e sensibilizzazione per i ragazzi e le ragazze dell’Istituto Comprensivo Pascoli di Matera. 

- Advertisement -
Ad image

La comunità scolastica ha celebrato la “Giornata Mondiale dell’Alimentazione”,  istituita nel 1945 dalla FAO organizzando una iniziativa importante, incentrata su temi come la sicurezza alimentare, l’accesso al cibo, la sostenibilità a tavola, la lotta contro lo spreco alimentare.

Temi che sono stati affrontati in modo trasversale da tutti gli insegnanti e che sono stati raccontati in maniera multidisciplinare in una bellissima manifestazione all’aperto, nel campo di basket “Kobe Bryant”, del plesso principale, nella quale i ragazzi e le ragazze delle classi seconde della scuola di I grado hanno accolto i bambini e le bambine delle classi quinte della scuola primaria dei plessi Nitti, Moro, Lucrezio.

La cerimonia di apertura è iniziata con l’invito della Dirigente Scolastica Caterina Policaro a riflettere sugli obiettivi globali della Giornata, ossia porre fine alla fame nel mondo e promuovere sistemi alimentari equi e sostenibili ed è proseguita con la sfilata dei vari gruppi tematici che si sono posizionati ai vari stand allestiti nel campo.

C’è stato spazio per le ricette con i prodotti tipici locali, per la cucina internazionale, per l’alimentazione dei vari ceti sociali nel Medioevo, per i cibi delle fiabe, per la piramide alimentare, per il mondo virtuale di Minecraft e molto altro, in inglese, francese, spagnolo e tedesco. C’era spazio, infatti, per mettersi alla prova proprio con le lingue straniere, per improvvisare gare da piccoli masterchef con il cibo, per risolvere puzzle ed enigmi con, videogiochi creati dagli stessi studenti. 

“La sensibilità ai temi della sostenibilità non è nuova per il Comprensivo Pascoli – dichiara la Dirigente Scolastica Caterina Policaro. -.
Con l’idea condivisa tra i due ordini di scuola in continuità, docenti, alunni e alunne hanno provato a dimostrare di essere una scuola dei saperi condivisi e della verticalità del curricolo, delle competenze concrete, di una partecipazione attiva e del protagonismo nell’azione didattica ed educativa.
Il cibo rappresenta  diversità, nutrizione, disponibilità, accessibilità e sicurezza oltre che cultura. La scuola – conclude Politano – deve affrontare queste tematiche e stimolare alla riflessione su un mondo più vivibile e sostenibile. Noi ci siamo.”

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Basilicata: suona la campanella per 65.434 alunni

Redazione Web 17 Ottobre 2024 17 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Braccialetto elettronico ad una donna per stalking. E’ il primo caso a Lagonegro
Successivo Il reparto di ortopedia dell’ospedale di Villa d’Agri chiuso da settimane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?