Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Braccialetto elettronico ad una donna per stalking. E’ il primo caso a Lagonegro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Braccialetto elettronico ad una donna per stalking. E’ il primo caso a Lagonegro
Senza categoria

Braccialetto elettronico ad una donna per stalking. E’ il primo caso a Lagonegro

La misura cautelare è stata applicata per la prima volta ad una donna verso atti illegali nei confronti di un’altra donna

Redazione Web 17 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Giovedì 17 ottobre 2024 – Braccialetto elettronico d’urgenza e divieto di avvicinamento alla parte offesa a 500 metri dai luoghi abitualmente frequentati dalla vittima, nonché divieto di comunicare con la stessa, ad una donna di Lagonegro di 55 anni accusata di atti persecutori perpetrati contro un’altra giovane donna.
L’accusa è di violazione dell’art. 612 bis c.p. perché con condotte reiterate, molestava e minacciava […], cagionandole un grave e perdurante stato di paura ed ingenerando in lei un fondato timore per la propria incolumità…

- Advertisement -
Ad image

E’ il primo caso a Lagonegro dopo l’entrata in vigore delle modifiche al codice rosso, eseguite in data 9.12.2023 a seguito della morte di Giulia Cecchettin.

Ne dà notizia l’avvocato Concetta Iannibelli.

A fare scalpore – precisa – è la circostanza che la misura cautelare sia stata applicata per la prima volta ad una donna verso atti illegali nei confronti di un’altra donna, elemento che conduce a pensare come i comportamenti violenti non siano legati solo al sesso e come, invece, il fenomeno sia sempre più di radice sociologica, in una società mancante sempre di più di tenuta etico-sociale.

Vite spezzate e/ o fortemente limitate a causa di amori malati e possessivi!

La misura, come ben ha motivato il GIP Dott. Ennio Trivelli, del Tribunale di Lagonegro , arriva dopo un’inarrestabile progressione di condotte “ che non si sono arrestate neanche di fronte alla consapevolezza di un procedimento penale a carico” e dopo che la donna ha accumulato altre condanne definitive per precedenti atti persecutori ed istigazione a delinquere a sfondo razziale.

Soddisfatta è l’avvocato Concetta Iannibelli del foro di Lagonegro, difensore della P.O., per il lavoro encomiabile della locale Stazione dei Carabinieri guidata dal Maresciallo Leonardo Aversa, coadiuvato nel caso in esame dal Marescialle Felice Ruggiero.

Difendere le donne, oggi -aggiunge l’avvocato – richiede ancora coraggio, ancor di più se in un territorio piccolo e contro altra donna, perché nascere donna è ancora una sfida, oggi più di ieri.

Una battaglia inesauribile contro i pregiudizi di chi sostiene che un corpo ben fatto valga più dell’intelligenza che contiene e può sfociare in una molestia o, addirittura, come nel caso in esame in violenti e reiterati, atti persecutori con movente pseudo-sentimentale che affonda le radici in conflitti culturali, che sono risultano essere ben più angoscianti.

Conclude l’avvocato Iannibelli, Gaber cantava: “Sapessi parlare di Maria se sapessi davvero capire la sua esistenza avrei capito esattamente la realtà, la paura, la tensione, la violenza”.

Foto di copertina: Tribunale di Lagonegro

Potrebbe interessarti anche:

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

Redazione Web 17 Ottobre 2024 17 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza Apea, doccia fredda: l’azienda conferma i licenziamenti degli 11 lavoratori
Successivo All’Istituto Comprensivo “Pascoli” di Matera celebrata la Giornata Internazionale dell’Alimentazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Prefettura Matera, si insedia il Viceprefetto Vicario, dott. Angelo Caccavone
Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?