Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prosegue la mobilitazione dei dipendenti Aias ancora senza stipendi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Prosegue la mobilitazione dei dipendenti Aias ancora senza stipendi
Senza categoria

Prosegue la mobilitazione dei dipendenti Aias ancora senza stipendi

Redazione Web 12 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 12 ottobre 2024 – Prosegue con appelli sempre più accorati la mobilitazione dei lavoratori dell’AIAS di POTENZA, indietro con il pagamento delle mensilità. Dopo numerose manifestazioni di protesta, comunicati stampa, incontri e interlocuzioni presso la Prefettura, ad oggi nulla è servito per trovare una risoluzione definitiva all’atavica questione del mancato riconoscimento ai lavoratori delle RETRIBUZIONI dovute in tempi certi e contrattualmente previsti.

- Advertisement -
Ad image

Lo denunciano in una nota i segretari di FP CGIL, Guglielmi; di   CISL FP, Faraone; di UIL FPL, Sarli.

I Dipendenti Aias di Potenza, infatti, – precisano – per la mensilità di agosto 2024 hanno ricevuto solo un 25%, somma unilateralmente decisa dall’Aias e mai concordata con le organizzazioni sindacali, nonché non accettabile dagli stessi lavoratori, e ancora attendo la retribuzione di settembre 2024.

I responsabili di FP CGIL, CISL FP, UIL FPL dichiarano che nonostante l’ ASP di POTENZA abbia provveduto in tempi certi alla erogazione delle spettanze inerenti alle fatture AIAS di POTENZA comprensive del CONTRIBUTO TRASPORTI (annualità 2023 D.D.G 20024/00706 del 02 /08/2024), l’Azienda non ha rispettato gli impegni presi in sede prefettizia, contrariamente a quanto fatto dall’ AIAS di MELFI-MATERA.

E’ il caso di ricordare che l’Aias di Potenza aveva dichiarato che il pagamento delle spettanze relative al centro diurno Il Fiore avrebbe permesso all’Aias di sanare i ritardi maturati, ma ciò non è avvenuto.
Tale situazione non è più tollerabile da parte dei lavoratori che quotidianamente sono impegnati in attività di assistenza e riabilitazione ed ai quali viene negato l’elementare diritto di percepire il proprio salario, con la doppia BEFFA di dover anticipare di tasca propria le spese relative al carburante.

Ormai è certo che il sacrosanto diritto a ricevere lo stipendio è reso vano a causa delle evidenti incapacità gestionali dell’AIAS di POTENZA, poiché non vengono garantiti e rispettati gli accordi sottoscritti tra le parti ed alla presenza del Vice PREFETTO ( Dott. QUARANTA) e del Direttore Generale dell’ ASP di Potenza ( dott. Antonello MARALDO).

Le OO.SS. – concludono Guglielmi, Faraone e Sarli – chiedono di adottare sin nell’ immediato ogni provvedimento risolutivo per il ripristino del diritto alla retribuzione dei dipendenti AIAS di POTENZA e ribadiscono che in assenza di ulteriori riscontri si riservano di mettere in atto ogni azione riterranno utile alla tutela dei diritti lesi dei lavoratori Aias.

Potrebbe interessarti anche:

Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Redazione Web 12 Ottobre 2024 12 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Basilicata aderisce alla campagna “Io non rischio”
Successivo Schlein a Potenza, Lettieri: “Ringrazio la nostra segretaria per la fiducia, la stima e il sostegno”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?