Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Assemblea pubblica a Vietri di Potenza sullo sviluppo del territorio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Assemblea pubblica a Vietri di Potenza sullo sviluppo del territorio
Senza categoria

Assemblea pubblica a Vietri di Potenza sullo sviluppo del territorio

Redazione Web 7 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Lunedì 7 ottobre 2024 – A seguito del Consiglio Comunale, si è svolta, nella gremita Sala Consiliare del Comune di Vietri di Potenza, l’assemblea pubblica.

- Advertisement -
Ad image

L’incontro ha rappresentato un’occasione per fare il punto sullo sviluppo della comunità e discutere delle prossime opere che saranno inaugurate.

Il primo museo di Vietri di Potenza, la nuova area cimiteriale, il percorso panoramico del Tracciolino, il progetto “La porta della Lucania”; solo alcuni dei servizi e delle attrazioni che prenderanno corpo in un’ottica di costante miglioramento.

“Una comunità che si interessa direttamente del proprio futuro è una comunità che sta crescendo e maturando – sottolinea il Sindaco, Christian Giordano –. Sapere che i vietresi ci seguono in maniera così numerosa e condividono il nostro percorso è davvero una gran bella soddisfazione. Abbiamo voluto fortemente questo momento di confronto aperto con i cittadini durante il quale abbiamo illustrato i progetti futuri e le iniziative in corso, ascoltando le voci di chi vive il territorio e vuole contribuire attivamente alla sua crescita.

L’assemblea è stata anche l’occasione per evidenziare alla comunità che dall’inizio del nostro mandato elettorale sono state indotte ben 104 cause contro il Comune di Vietri di Potenza, oltre a circa 50 querele/denunce contro gli amministratori, costruite “a tavolino”.
Per il 99% si tratta, chiaramente, di cause che non ha incardinato il Comune. Non si tratta di 104 persone diverse, quasi tutte le cause fanno riferimento a “pochi centri di interesse” che si servono, tra l’altro, di professionisti importanti – spiega Giordano -.
Si tratta di un numero spaventoso che rende l’idea di quello che la nostra Amministrazione è costretta a subire da circa 7 anni.

L’intervento del Sindaco Christian Giordano

Sono procedure che nella sostanza rappresentano una reazione “rabbiosa” a dei provvedimenti di ripristino della legalità che la comunità attendeva da tempo: una vera e propria strategia messa in campo per provare a mettere in difficoltà, anche dal punto di vista economico, Amministrazione, per poi provarne a limitare l’azione.
Per noi si tratta invece – ha concluso il Sindaco Giordano – di una battaglia di legalità e civiltà, sostenuta e condivisa da una popolazione intera, che sosterremo fino in fondo.
Vogliamo costruire insieme un futuro migliore per Vietri di Potenza, basato sulla trasparenza e sulla partecipazione attiva di tutti e lavoreremo con determinazione per raggiungere gli obiettivi prefissati.”

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Redazione Web 7 Ottobre 2024 7 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le poesie di Emilio Lastrucci nella sua ultima opera “Mattini”
Successivo Obesity Day. Il 9 ottobre iniziativa a Latronico del Centro dei Disturbi del Comportamento Alimentare e del Peso “Giovanni Gioia” di Chiaromonte
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC
Nasce il Premio di giornalismo “Mario Trufelli”
L’azienda H.P. High Paper dona carta igienica all’I.C. di Miglionico
Vietri di P., litigano per un parcheggio e spunta una Katana: fermato un pensionato per tentato omicidio
Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli
Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia
A Potenza inaugurata la nuova sede di Azione, Pittella: “Noi forza centrale per guidare cambio di passo”
IC Pascoli Matera: Primo e secondo premio al Concorso dell’Associazione culturale dei Lucani a Trieste
Riunione dell’osservatorio sulla legalità’ della Regione. Simonetti: “Una ulteriore ritualità”
Sicurezza sul lavoro, Pittella apre al confronto su proposta UIL
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?