Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viaggi di istruzione ed esperienziali, incontro a Nova Siri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Viaggi di istruzione ed esperienziali, incontro a Nova Siri
Attualità

Viaggi di istruzione ed esperienziali, incontro a Nova Siri

Redazione 5 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Oggi,  nel villaggio Toccacielo di  Nova Siri, l’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico, ha incontrato una rappresentanza di istituti scolastici provenienti da tutta Italia per discutere del turismo di istruzione con particolare riferimento ai “viaggi esperenziali”. “Un’importante occasione di confronto – dice Latronico – organizzata da Idea Viaggi per far conoscere la Basilicata, una terra di cultura millenaria, con Matera e la Magna Grecia come punti di riferimento storici. Ma non solo: la nostra regione è anche la terra dei parchi, un patrimonio di biodiversità che merita di essere scoperto e apprezzato.

- Advertisement -
Ad image

Investire nel turismo scolastico significa offrire ai giovani un’esperienza formativa che arricchisce il loro percorso di crescita. Visitare musei, siti storici, parchi naturali e altre destinazioni educative consente ai ragazzi di vedere e toccare con mano ciò che studiano nei libri di testo. Il turismo di istruzione – conclude Latronico – mette in relazione territorio e giovani in una sorta di corrispondenza biunivoca: i luoghi visitati traggono vantaggi in termini di visibilità, mentre per gli studenti le esperienze di viaggio possono aumentare l’interesse per determinate materie. Le esperienze di viaggio possono aumentare la motivazione e l’interesse degli studenti per determinate materie. Ad esempio, l’escursione in una riserva naturale può stimolare la passione per le scienze naturali”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota

Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio

Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”

Redazione 5 Ottobre 2024 5 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente G7 Pari opportunità a Matera, Cifarelli: “Occasione per discutere di politiche di genere anche un Basilicata” 
Successivo Sulla presunta presenza di un lupo a Marsiconuovo interviene il Wwf
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?