Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I Quaderni de La Scaletta, uscito il nuovo numero in versione scaricabile in formato pdf
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > I Quaderni de La Scaletta, uscito il nuovo numero in versione scaricabile in formato pdf
Senza categoria

I Quaderni de La Scaletta, uscito il nuovo numero in versione scaricabile in formato pdf

Redazione Web 4 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 4 ottobre 2024 – E’ online sul portale www.quadernidelascaletta.it, e scaricabile in formato.pdf, il numero 14 de I Quaderni, la rivista trimestrale di arte, cultura e storia del Circolo La Scaletta, curato dallo storico dell’arte, Edoardo delle Donne. 

- Advertisement -
Ad image

Il tema conduttore attorno al quale si svilupperanno gli interventi delle prestigiose firme della pubblicazione sarà quello delle “affinità”. 

La parola affinità – si legge in una nota – ha radici antiche e significati sfaccettati che hanno attraversato la storia, modellandosi a seconda del contesto sociale, filosofico e culturale. Derivata dal latino affinitas, indicava in origine il legame tra due entità non necessariamente legate da sangue, ma piuttosto da un qualche tipo di vicinanza o somiglianza. Da qui si sviluppa un ventaglio di interpretazioni che si dipanano a partire dalla chimica (l’attrazione tra due elementi che reagiscono e si uniscono) e sfociano nel concetto di affinità elettive sublimato da Goethe nel suo omonimo romanzo, fino a toccare la sociologia e le relazioni umane.

“Le affinità – spiega il Presidente del Circolo La Scaletta, Franco Di Pede – non riguardano solo la sfera degli affetti, bensì le più diverse espressioni del nostro vivere ed interagire nel mondo, che saranno evidenziati nei testi dei nostri autorevolissimi autori. In questo numero, si aggiungono alla nostra famiglia con le loro riflessioni stimolanti: la sceneggiatrice e giornalista Antonella Gaeta, il progettista culturale Fabio Gusella, la Presidente della “Fondazione Sassi” di Matera, Maria Giovanna Salerno.
Ci sono poi i contributi straordinari dell’attore regista e sceneggiatore Luigi Lo Cascio che impreziosisce il numero con una sua lettura della città di Matera, e del politologo e docente emerito di Scienza Politica all’Università di Bologna, Gianfranco Pasquino, che racconta il percorso ancora attuale della Costituzione Italiana e dei valori in essa contenuti.
Da non perdere tra i tanti e tutti eccellenti articoli, le osservazioni di Donato Masciandaro, docente di Economia alla Bocconi di Milano, sull’Intelligenza Artificiale, le traiettorie tracciate da Raffaello de Ruggieri tra Adriano Olivetti e Matera e quelle sottolineate da Tito Lucrezio Rizzo, già Consigliere capo servizio presso la Presidenza della Repubblica, tra Carducci e De Sanctis per una ‘rinascita morale dell’Italia”. 

“Basterebbe – conclude il responsabile editoriale dei Quaderni, Edoardo Delle Donne –   scorrere le firme di questo 14° numero per comprendere la dimensione culturale e artistica raggiunta dai Quaderni in questi 4 anni anni di lavoro appassionato e scrupoloso, e che hanno fatto della rivista on line del Circolo la Scaletta un vero e proprio laboratorio innovativo di critica e idee”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Redazione Web 4 Ottobre 2024 4 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera sede di due nuove produzioni della Rai. Iniziate le riprese
Successivo Partita Picerno-Cavese. Divieto di vendita dei biglietti a residenti in provincia di Salerno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio
A Castel Lagopesole la sagra della strazzata
Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”
Potenza. Commemorazione dei Defunti. Servizi speciali per raggiugere i due cimiteri cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?