Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Favorit Tito. A rischio 41 posti di lavoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Favorit Tito. A rischio 41 posti di lavoro
Senza categoria

Favorit Tito. A rischio 41 posti di lavoro

L'azienda ha annunciato l'intenzione di chiudere lo stabilimento di Tito Scalo

Redazione Web 1 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 1 ottobre 2024 – Si apre un nuovo fronte di crisi nell’industria lucana, è quanto dichiarano i segretari generali Francesco Iannielli, Francesco Carella e Giuseppe Martino unitamente alla rsu di stabilimento.
Ne danno notizia in una nota congiunta delle segreterie territoriali e delle Rsu di Filctem CGIL – Femca CISL – Uiltec UIL.

- Advertisement -
Ad image

Nel corso di un incontro che si è tenuto oggi 1 ottobre 2024 nella sede regionale di Confindustria, a Potenza, una delegazione della Favorit, primaria azienda italiana controllata dalla francese Hamelin, leader nella produzione di cancelleria, ha comunicato la decisione del gruppo di chiudere lo stabilimento produttivo di Tito Scalo che impiega attualmente 41 addetti.

L’amministratore delegato Eric Joan ha giustificato la scelta  con motivazioni legate alla riduzione dell’attività produttiva dovuta alla forte decrescita del mercato di riferimento sia italiano che europeo dei prodotti per ufficio.
Inoltre, secondo l’azienda lo stabilimento si trova geograficamente in una posizione non centrale rispetto ai mercati di sbocco europei e per questo il gruppo ha deciso di concentrare la propria attività in altri stabilimenti.

Una doccia gelata per i lavoratori e per i sindacati di categoria Filctem Cgil, Femca  Cisl e Uiltec Uil che hanno invitato l’azienda a rivedere la decisione di chiudere lo stabilimento assicurando in qualche modo una continuità occupazionale, seppure in altre configurazioni, data anche l’esistente difficoltà di ricollocazione a causa del territorio e dell’età media dei lavoratori.


I responsabili sindacali esprimono un sincero ringraziamento all’assessore Cupparo e allo staff tecnico-politico delle attività produttive della regione Basilicata per la fattiva disponibilità dimostrata al tavolo di confronto istituzionale, oltre che all’assessore Pepe e ai sindaci di Tito e di Avigliano, presenti al tavolo, per la vicinanza dimostrata nei confronti dei lavoratori.

Auspichiamo che la vertenza Favorit possa trovare una positiva composizione e che le risposte dell’azienda al prossimo incontro del 10 ottobre possano garantire la continuità produttiva e occupazione.

Foto di copertina: stabilimento della Favorit di Tito Scalo

Potrebbe interessarti anche:

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Redazione Web 1 Ottobre 2024 1 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vertenza SGL Melfi. Ancora nessuna certezza per i lavoratori
Successivo Ottobre rosa dell’Ircs Crob. Previsti visite gratuite, ecografie, incontri e cinema
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio
A Castel Lagopesole la sagra della strazzata
Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”
Potenza. Commemorazione dei Defunti. Servizi speciali per raggiugere i due cimiteri cittadini
“La Meloni è una …….”, è bufera sulle dichiarazioni della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino
Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?