Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenziata dall’Asm la cardiologia negli ospedali di Matera e Policoro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute e Sanità > Potenziata dall’Asm la cardiologia negli ospedali di Matera e Policoro
Salute e SanitàSenza categoria

Potenziata dall’Asm la cardiologia negli ospedali di Matera e Policoro

Previsti visite pomeridiane e un nuovo ambulatorio

Redazione Web 1 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 1 ottobre 2024 – Si potenzia l’offerta sanitaria della Cardiologia nei presidi ospedalieri di Matera e Policoro.
Già a partire dallo scorso primo settembre, all’ambulatorio di Cardiologia Distrettuale di Policoro si è aggiunto l’Ambulatorio di Cardiologia preventiva.
L’ambulatorio si occuperà di effettuare prestazioni al fine di ridurre i tempi di attesa dell’utenza che accede per eseguire visite cardiologiche in varie classi di priorità quali visite di controllo e diagnostica strumentale come elettrocardiogramma, ecocardiogramma, test da sforzo su pedana mobile, ECG delle 24 ore e holter.
L’ambulatorio – precisa l’azienda in una nota – mira anche ad operare un’integrazione ospedale-territorio nella gestione delle cronicità valorizzando il nuovo paradigma di assistenza sanitaria promosso dal decreto ministeriale 77/2022 che sposta l’asset dell’organizzazione dalla “prestazione” ai “percorsi di cura” avvalendosi anche dei nuovi strumenti della telemedicina.
In tale ottica l’ambulatorio ha attivato il servizio di “Televisita cardiologica di controllo” che può essere prenotato al Cup con la ricetta elettronica.

- Advertisement -
Ad image

Per quanto riguarda l’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera a decorrere da oggi, 1 ottobre, saranno attivati nuovi ambulatori per visite cardiologiche nei pomeriggi di martedì e giovedì. Tale iniziativa si inserisce nell’ambito di un progetto volto a potenziare il servizio cardiologico offerto dal reparto al fine di migliorare l’accessibilità e la qualità dell’assistenza ai pazienti. L’avvio di questa fase sperimentale che durerà fino a dicembre 2024, sarà propedeutica all’attivazione delle attività cardiologiche a valenza aziendale.
Al termine di questo periodo sperimentale, il servizio pomeridiano sarà esteso a tutti i giorni della settimana, con l’attivazione progressiva di ambulatori specialistici, quali l’ambulatorio pediatrico, quello per lo scompenso cardiaco, quello per pazienti oncologici e quello interno per le urgenze intraospedaliere.

Commissario Straordinario dell’ASM, Maurizio Friolo

“L’implementazione di questo nuovo ambulatorio e l’estensione dei servizi di cardiologia– afferma il Commissario Straordinario dell’ASM, Maurizio Friolo– rappresenta un passo significativo verso il miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia della cardiologia su tutto il territorio dell’ASM.
Un altro tassello verso l’incremento dell’offerta sanitaria che permetterà di offrire un’assistenza sempre più adeguata alle esigenze dei cittadini con l’obiettivo, non secondario, di garantire le priorità previste dal Piano Nazionale di Governo delle Liste di Attesa (PNGLA) e dunque ridurre i tempi di attesa”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Liste di attesa. Aperture domenicali degli ambulatori decise dall’Asm

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera

Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto

Redazione Web 1 Ottobre 2024 1 Ottobre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Prevenire le malattie cardiovascolari. Iniziativa a Lauria dell’Alad
Successivo Scontro auto-scuolabus: a bordo una decina di ragazzi delle scuole medie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design
Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità
Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio
Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”
Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità
Visita del Garante dei detenuti al CPR di Palazzo San Gervasio
A Castel Lagopesole la sagra della strazzata
Chiorazzo e Sala ricevuti dal Cardinale Zuppi: “Per una pace duratura, ci si fondi su giustizia ed equità”
Potenza. Commemorazione dei Defunti. Servizi speciali per raggiugere i due cimiteri cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?