Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Guardia di Finanza inaugura a Matera scultura dedicata al finanziere Vincenzo Rutigliano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > La Guardia di Finanza inaugura a Matera scultura dedicata al finanziere Vincenzo Rutigliano
Senza categoria

La Guardia di Finanza inaugura a Matera scultura dedicata al finanziere Vincenzo Rutigliano

Il monumento scultoreo in tufo, realizzato dagli artisti Materani Raffaele Pentasuglia e Giuseppe Rizzi, installato nell’aiuola antistante la sede della Camera di Commercio di Matera

Redazione Web 21 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Sabato 21 settembre 2024 – Stamane, sabato 21 settembre, nell’ambito delle celebrazioni dell’81° anniversario dell’insurrezione della Città di Matera contro le truppe di occupazione naziste, è stata inaugurata nell’aiuola antistante la sede della Camera di Commercio di Matera, una scultura commemorativa dedicata al finanziere Vincenzo Rutigliano, un eroe moderno, morto durante gli scontri di quella giornata.

- Advertisement -
Ad image

Il monumento scultoreo in tufo, realizzato dagli artisti Materani Raffaele Pentasuglia e Giuseppe Rizzi, vuole rappresenta una rievocazione artistica dei fatti accaduti il 21 settembre del 1943 in memoria del sacrificio di tutte le vittime del Corpo ed, in particolare, del Finanziere Vincenzo Rutigliano, Medaglia di Bronzo al Valor Militare cui è intitolata la Caserma sede del Comando Provinciale della guardi di Finaza di Matera.

Rutigliano cadde eroicamente durante l’insurrezione della Città dei Sassi contro le truppe nazi-fasciste.
La scultura, che riporta nella parte inferiore centrale la frase “Matera – al finanziere Vincenzo Rutigliano e a tutti i caduti delle Fiamme gialle” è stata allocata nel luogo in cui il valoroso finanziere materano, combattendo strenuamente, cadeva da prode.

Alla cerimonia sono intervenuti Monsignor Pino Caiazzo, Arcivescovo della diocesi di Matera-Irsina, che ha benedetto la scultura, il Prefetto di Matera, Cristina Favilli, il Comandante Regionale Basilicata, Generale Roberto Pennoni, il Comandante Provinciale Matera, Colonnello Roberto Maniscalco, il Presidente della Provincia di Matera, Emanuele Pilato, il Sindaco di Matera, Domenico Bennardi, l’assessore comunale alla cultura, Tiziana D’Oppido e Vincenza Rutigliano, l’ultima delle cinque figlie di Vincenzo, quella che non ha mai conosciuto perchè il finanziere materano è morto nel periodo in cui sua moglie era incinta.

Presenti alla cerimonia anche gli artisti materani Raffaele Pentasuglia e Giuseppe Rizzi, coinvolti il primo nel progetto e il secondo nella realizzazione dell’imponente opera scultorea in calcarenite.
L’opera raffigura il Grifone, l’animale mitologico simbolo della Guardia di Finanza su un basamento in calcarenite alto 2 metri e mezzo. L’opera è alta nel complesso 4 metri e pesa 150 quintali.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Redazione Web 21 Settembre 2024 21 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera. Numerosi gli studenti alla lectio magistralis del professor Gianfranco Pasquino sulla Costituzione italiana
Successivo Bardi e Latronico incontrano i vertici della sanità regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?