Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Notte Europea dei Ricercatori 2024: pedalata urbana e incontri sulla mobilità sostenibile e salute a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Notte Europea dei Ricercatori 2024: pedalata urbana e incontri sulla mobilità sostenibile e salute a Potenza
Senza categoria

Notte Europea dei Ricercatori 2024: pedalata urbana e incontri sulla mobilità sostenibile e salute a Potenza

Redazione Web 18 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 18 settembre 2024 – Sabato 21 Settembre, alle 16:30, nel Palazzo della Cultura di Potenza (Via Cesare Battisti, 22), l’Università degli Studi della Basilicata, in cooperazione con FIAB Potenza ciclOstile ed i tre Lions Club cittadini, L.C. Potenza Host, LC. Potenza Pretoria e L.C. Potenza Duomo, presenteranno al pubblico ed agli organi di stampa la pedalata urbana di Domenica 22 Settembre, intitolata Ricercatori di Sostenibilità.
L’iniziativa è inserita nell’ambito dei vari eventi che precedono la Notte Europea dei Ricercatori in programma per il 27 Settembre p.v., che si svolgerà in concomitanza con tutte le università e centri di ricerca d’Europa.

- Advertisement -
Ad image

La pedalata urbana di Domenica 22 Settembre, che partirà dal centro storico, si snoderà tra le vie cittadine per terminare presso il Campus universitario di Macchia Romana, si pone l’obiettivo di mettere a contatto il mondo della ricerca scientifica e umanistica con la popolazione e, più in particolare, di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della sostenibilità urbana e sull’attività fisica come mezzo di prevenzione delle malattie. 

Seguiranno alla presentazione due interventi di docenti dell’Università degli Studi della Basilicata su temi di rilevanza attuale:
Il Prof. Beniamino Murgante, Associato di Tecnica e Pianificazione Urbanistica, affronterà il tema della mobilità sostenibile con “Costruire la Città a 15 Minuti: pedalare verso un futuro sostenibile”.
Prof. Oreste Claudio Buonomo, Ordinario di Chirurgia Generale, discuterà l’importanza dell’attività fisica per le pazienti di cancro al seno con il tema “Attività Fisica Adattata: un benessere duraturo dopo il cancro al seno”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Redazione Web 18 Settembre 2024 18 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Riparte il progetto della Polizia di Stato “Train… to be cool”
Successivo “Inps per tutti”. Rinnovo del protocollo d’intesa per la lotta alla povertà e alla marginalità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
Scanzano J., arrestato spacciatore in possesso anche di arma clandestina
Basilicata, casi di influenza in aumento: i consigli dell’ASP
Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio
Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre
Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?