Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Zes Cultura, ok del Governo nazionale a riconoscere ruolo Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Zes Cultura, ok del Governo nazionale a riconoscere ruolo Matera
Cultura ed EventiMATERAPolitica

Zes Cultura, ok del Governo nazionale a riconoscere ruolo Matera

Redazione 16 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Un passo decisivo verso la nascita della Zes cultura, il progetto voluto dal presidente Vito Bardi per dare seguito all’esperienza di Matera capitale della cultura e trasformare la città in un territorio produttore di cultura e creatività, con ricadute economiche e imprenditoriali. L’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico, ha incontrato questa mattina il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto, acquisendo la piena disponibilità del Governo nazionale a favorire il percorso di nascita della Zes cultura in Basilicata. Sulla scia del via libera al progetto, il presidente Bardi chiederà la convocazione di un tavolo interistituzionale per definire le azioni e le modalità da mettere in campo. “Con la sua storia millenaria e la sua vitalità culturale – dice Latronico – merita di essere al centro di una strategia che ne valorizzi appieno il ruolo di capitale della cultura andando ben oltre il 2019. Abbiamo avuto un’intesa con il ministro – dice Latronico – per garantire a Matera un ruolo centrale nell’industria culturale e creativa da esplicare nell’audiovisivo, nel cinema ma anche di tanti altri comparti, dal design alla moda.  A questo punto non resta che sollecitare le imprese del settore interessate ad investire nel nostro territorio”.

- Advertisement -
Ad image

Il progetto della Zes cultura – che rientra nel Piano strategico della Giunta regionale – è da tempo sul tavolo del ministro Fitto su iniziativa del presidente Bardi che, attraverso questa misura, punta a creare in Basilicata un Hub della cultura nella città di Matera, scenario ideale per iniziative artistiche e creative, in grado di attrarre investimenti con riflessi economici su tutto il territorio lucano.

Potrebbe interessarti anche:

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Redazione 16 Settembre 2024 16 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cinghiali a Bucaletto-Potenza, CIA: “Troppo facile scaricare sui proprietari di fondi agricoli o sugli abitanti”
Successivo Approvato il nuovo piano di emergenza del Cova di Viggiano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?