Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lavello, cerignolano braccato dai Carabinieri mentre tenta fuga su auto rubata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Lavello, cerignolano braccato dai Carabinieri mentre tenta fuga su auto rubata
Cronaca

Lavello, cerignolano braccato dai Carabinieri mentre tenta fuga su auto rubata

Redazione 13 Settembre 2024
Condividi
Condividi

LAVELLO (PZ) – Anche una comune utilitaria, sebbene parcheggiata in pieno giorno sul corso principale, può essere appetibile per un ladro in trasferta. 

- Advertisement -
Ad image

È quanto ha constatato con rammarico qualche giorno fa un’anziana signora del luogo che, poco prima di mezzogiorno, ha scoperto che la sua automobile era sparita. Sebbene scossa, la vittima ha mantenuto la lucidità per agire nel modo corretto: ha contattato il Numero Unico di Emergenza 112 e sporto quindi denuncia alla locale Stazione Carabinieri, permettendo agli uomini dell’Arma di iniziare immediatamente le ricerche diramandole a tutte le pattuglie in circuito. 

Il ladro, nel contempo, si era dato a precipitosa fuga lungo la S.P. 143 e, sentendosi braccato, chiedeva evidentemente troppo alle sue abilità di guida finendo per perdere il controllo del veicolo e ribaltandosi sulla carreggiata. 

Soccorso dai Carabinieri di Lavello e della Radiomobile della Compagnia di Venosa, che lo avevano accerchiato, e ricevute le cure del caso, l’uomo, identificato in un 43enne di Cerignola già noto alle Forze dell’Ordine, è stato quindi dichiarato in stato di arresto e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Potenza.

A seguito dell’udienza di convalida da parte dell’Ufficio GIP del Tribunale di Potenza, l’uomo, per il quale vige la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva di condanna, è stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.

Questo episodio, sebbene possa destare preoccupazione per le circostanze di tempo e luogo in cui si è consumato, mette in luce l’importanza di contattare tempestivamente il 112 e di avvalersi della capillare presenza dell’Arma sul territorio attraverso le Stazioni Carabinieri, ancora una volta dimostratesi irrinunciabili presidi di legalità e concreta dimostrazione della presenza dello Stato. 

Potrebbe interessarti anche:

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano

Redazione 13 Settembre 2024 13 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La “vertenza Basilicata” necessita di politiche industriali ispirate a scelte coraggiose e spirito di squadra
Successivo Stellantis, la Giunta approva due provvedimenti per realizzare a Melfi un impianto biogas
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?