Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo anno scolastico | In Basilicata 1.827 alunni in meno. Sul primo giorno di scuola, i consigli della psicologa-psicoterapeuta
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Nuovo anno scolastico | In Basilicata 1.827 alunni in meno. Sul primo giorno di scuola, i consigli della psicologa-psicoterapeuta
IN EVIDENZAScuola e Università

Nuovo anno scolastico | In Basilicata 1.827 alunni in meno. Sul primo giorno di scuola, i consigli della psicologa-psicoterapeuta

Con il nuovo anno scolastico gli alunni in Basilicata sono 67.642. Lo scorso anno erano 69.288

Redazione Web 11 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Mercoledì 11 settembre 2024 – Sempre di meno gli alunni in Basilicata: 1.826 in meno rispetto allo scorso anno.
Complessivamente da domani (alcune scuole hanno anticipato al 12 settembre l’inizio dell’anno scolastico previsto, come da calendario, il 16 – n.d.r) saranno 67.642 gli alunni lucani che riprenderanno le attività didattiche dopo le vacanze estive. Lo scorso anno erano 69.288.

- Advertisement -
Ad image

“Nonostante” la riduzione del numero degli studenti, “l’organico – ha precisato Claudia Datena, dirigente dell’Ufficio scolastico regionale – del personale docente e del personale amministrativo, tecnico e ausiliario assegnato dal Ministero dell’Istruzione e del merito è rimasto invariato rispetto all’anno scolastico precedente.
Questo ha consentito, nella definizione delle classi e nell’assegnazione dei posti alle istituzioni scolastiche, di tener conto delle specificità del territorio e di assicurare a tutti gli studenti e
studentesse della regione di fruire dello stesso diritto sostanziale all’istruzione”.

Una “particolare attenzione – ha affermato Datena – è stata rivolta ad assicurare la presenza di un presidio scolastico anche nei Comuni minori, a tempo prolungato nella scuola secondaria di primo grado, ad autorizzare una ampia gamma di indirizzi di studio per gli studenti e le studentesse della scuola secondaria di secondo grado e a garantire il funzionamento dei corsi serali e delle sezioni carcerarie negli istituti penitenziari”.

Sul primo giorno di scuola, i consigli della psicologa-psicoterapeuta

Dopo oltre due mesi di vacanze, la ripresa delle lezioni, il ritorno in classe spesso è vissuto con qualche apprensione non solo dagli alunni ma anche, o forse soprattutto, dai genitori.
Gl’insegnanti, da parte loro, sono pronti a svolgere appieno il proprio compito dinanzi a dinamiche educative sempre più problematiche.
Ne abbiamo parlato con la psicologa-terapeutica, Vita Buongermino, dell’associazione “Il cielo nella stanza”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Redazione Web 11 Settembre 2024 11 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Investimenti e Made in Italy: Bardi incontra Valentini
Successivo Potenza, inizio anno scolastico: info su mense e trasporto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?