Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Investimenti e Made in Italy: Bardi incontra Valentini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Investimenti e Made in Italy: Bardi incontra Valentini
EconomiaIN EVIDENZA

Investimenti e Made in Italy: Bardi incontra Valentini

Redazione 10 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Accrescere l’appeal del territorio per attrarre investimenti dall’estero. E’ stato oggi il tema al centro di un incontro a Roma tra il presidente della Giunta regionale, Vito Bardi, e il vice ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini. Durante la riunione ci si è soffermati anche sul ruolo chiave che il Ministero sta svolgendo nei confronti degli investitori stranieri grazie all’istituzione del Comitato per l’attrattività degli investimenti esteri (Caie). Valentini e Bardi, inoltre, hanno parlato dei possibili riflessi sul territorio lucano della Zona economica speciale per il Sud e hanno sviscerato le possibilità offerte dalle nuove tecnologie e dalle misure di transizione 5.0 per promuovere l’insediamento di nuove attività produttive.

- Advertisement -
Ad image

“La nostra – ha detto Bardi – non solo è una terra sana, quindi già solo per questo attrattiva, ma una regione in grado di offrire competenze e supporto istituzionale alle aziende che decideranno di fare investimenti nel nostro territorio.  Al ministro ho evidenziato quanto sia importante che il governo presti attenzione alle infrastrutture regionali, come l’alta velocità, al fine di facilitare non solo la mobilità degli individui ma anche quella delle merci. Abbiamo – ha aggiunto il presidente – grandi potenzialità in settori maturi come l’automotive, l’agroalimentare, l’industria del salotto e il turismo, ma auspichiamo che si creino opportunità importanti sia per la valorizzazione del patrimonio boschivo della Basilicata che per l’inserimento di aziende innovative dal punto di vista tecnologico. L’obiettivo – ha concluso Bardi che ha ringraziato il ministro per il confronto di questa mattina – è offrire un’opportunità a professionisti altamente qualificati di costruire la propria vita familiare e professionale nel nostro territorio”.

“La Basilicata – ha affermato Valentini – offre molte possibilità per attrarre grandi investitori esteri, in particolare nell’ottica della transizione green. Il Ministero, che ha già istituito un’area di crisi complessa per la riconversione green dei fornitori del settore automotive nel melfitano, sosterrà la Regione per portare la propria offerta all’attenzione di grandi investitori internazionali”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite

Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass

Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale

Potenza: in Consiglio regionale acceso dibattito sul decreto sicurezza

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Redazione 10 Settembre 2024 10 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Cure paesane”, a Potenza presentata l’idea-progetto del PD
Successivo Nuovo anno scolastico | In Basilicata 1.827 alunni in meno. Sul primo giorno di scuola, i consigli della psicologa-psicoterapeuta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: migliaia di mascherine covid in attesa di essere smaltite
Potenza: presentata la colletta alimentare del 15 novembre prossimo
Potenza, la piscina olimpionica si farà a Macchia Giocoli
Potenza, rapina al portavalori: encomi al personale della Polizia che ha arrestato i responsabili
Melfi, Stellantis: al via la produzione della nuova Jeep Compass
Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?