Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza, si rinnova l’intesa tra Caritas e Bcc Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Potenza, si rinnova l’intesa tra Caritas e Bcc Basilicata
Senza categoria

Potenza, si rinnova l’intesa tra Caritas e Bcc Basilicata

Redazione 5 Settembre 2024
Condividi
Condividi

POTENZA – Si rinnova la sinergia tra la Caritas diocesana di Potenza – Muro L – Marsico N. e la Banca Bcc Basilicata – Credito Cooperativo di Laurenzana e comuni Lucani con un protocollo d’intesa, della durata di un anno, per sostenere economicamente le attività dell’Emporio della solidarietà ‘Don Luigi di Liegro’ con sede a Tito (PZ). Il documento, sottoscritto stamane a Potenza presso il Centro Caritas “A Casa di Leo” – alla presenza del direttore di Caritas, Marina Buoncristiano e della presidente di Banca Bcc Basilicata, Teresa Fiordelisi – prevede un contributo economico in favore della Caritas diocesana dal Fondo etico di Bcc Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

Nel 2023 le famiglie che hanno avuto accesso al servizio di accompagnamento  dell’Emporio sono state 60 per un totale di 194 persone beneficiarie, di queste 7 bambini al di sotto dei tre anni e 38 in età scolare. “L’Emporio della solidarietà dal lontano 2018 punta a sostenere le persone in un temporaneo momento di difficoltà e ad accompagnarle al raggiungimento di una nuova autonomia economica. Non semplice assistenzialismo ma responsabilizzazione dell’aiuto”, afferma il direttore di Caritas Marina Buoncristiano. “Lo scorso anno – prosegue il direttore – 14 famiglie sono uscite dal programma di sostegno con il raggiungimento di un’autonomia economica correlata alla sottoscrizione di contratti di lavoro indeterminato e a tempo mentre altre fanno ricorso saltuario ad un aiuto silente ma prezioso in determinati periodi. Ringrazio Bcc Basilicata per l’attenzione manifestata e per aver da tempo instaurato un proficuo rapporto con Caritas, non è affatto scontato avere come partner una banca e questo ci spinge ad alzare sempre più l’asticella della qualità dei nostri progetti”, conclude Buoncristiano. “Come Bcc Basilicata, ovvero una banca di comunità strettamente legata al territorio in cui opera, crediamo fortemente in questa intesa con Caritas diocesana di Potenza incrementando rispetto al passato il contributo previsto al fine di aiutare più famiglie”, dichiara la presidente di Banca Bcc Basilicata, Teresa Fiordelisi. “Sosteniamo con sensibilità chi è in difficoltà: è questo il nostro modello economico per non produrre emarginazione e mitigare il disagio”, conclude la presidente.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Potenza. Presentato e sottoscritto il Patto educativo di Comunità

Potenza: rapina al portavalori, encomi consegnati al personale della Polizia

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

Redazione 5 Settembre 2024 5 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Agenda Maratea, Lacorazza (Pd): “Intervenire con urgenza”
Successivo Investimenti al Sud. Napoli (FDI): “Bene parole ministro Urso. Basilicata centrale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
Bardi: “Basilicata tra le regioni più sicure d’Italia”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?