Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ius Scholae. Per Angelo Chiorazzo approvare la legge è un atto di civiltà
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Senza categoria > Ius Scholae. Per Angelo Chiorazzo approvare la legge è un atto di civiltà
Senza categoria

Ius Scholae. Per Angelo Chiorazzo approvare la legge è un atto di civiltà

Redazione Web 3 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Martedì 3 settembre 2024 – “L’approvazione in parlamento della legge sullo Ius Scholae è un atto di civiltà non più rinviabile. Riconoscere la cittadinanza italiana ai minori che crescono e studiano nel nostro Paese rappresenta un’opportunità di uguaglianza, concedendo pari diritti a tutti quegli italiani di fatto ma non per la legge e riallinea il quadro normativo con le trasformazioni della società italiana in corso ormai da decenni. Non prenderne atto significa penalizzare tanti minori naturalizzati italiani esposti a condizioni di vulnerabilità e discriminazione, limitare il senso di appartenenza alla propria comunità e rallentare i processi di integrazione culturale e sociale di cui il nostro paese ha fortemente bisogno.

- Advertisement -
Ad image

È quanto ha dichiarato in una nota il Vice Presidente del Consiglio Regionale Angelo Chiorazzo (foto di copertina), secondo il quale “è necessario che tutte le forze politiche presenti in parlamento convergano quanto prima su unico disegno di legge attraverso il quale legare l’acquisizione della cittadinanza da parte dei minori di 12 anni al completamento di un ciclo di studi.  

Come Basilicata Casa Comune – prosegue Chiorazzo – siamo mobilitati per supportare tali percorsi e salutiamo con favore le recenti aperture e dichiarazioni del Vicepremier e Presidente di Forza Italia Antonio Tajani ritenendo positive tutte quelle iniziative parlamentari finalizzate a recuperare anni di inspiegabili ritardi e correggere interventi normativi che hanno posizionato l’Italia tra quei paesi dell’Unione Europea nei quali il procedimento di riconoscimento della cittadinanza è più lungo e costoso.  
Auspichiamo quindi – ha concluso il consigliere Chiorazzo – che anche la classe dirigente lucana di Forza Italia sostenga l’iniziativa legislativa ad ogni livello politico ed istituzionale”

Potrebbe interessarti anche:

Dal 29 ottobre tornano i treni sulla linea Potenza-Battipaglia

ll Sindaco di Matera Nicoletti accoglie una delegazione ucraina

Potenza, un pezzo della Iaccara in Prefettura

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tramutola: dal 24 ottobre al via la sagra della castagna “Munaredda”

Redazione Web 3 Settembre 2024 3 Settembre 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pozzo Eni Costa Molina | Per Cgil e Uil rischio sicurezza e chiedono l’intervento dell’Arpab
Successivo Ecco la Nutella vegana da oggi sul mercato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
Una “Stanza Lilla” per contrastare i disturbi alimentari
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?