Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani, 31 agosto, a Senise terza edizione del concorso di poesie “e l’Amico E’…”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domani, 31 agosto, a Senise terza edizione del concorso di poesie “e l’Amico E’…”
Cultura ed EventiSenza categoria

Domani, 31 agosto, a Senise terza edizione del concorso di poesie “e l’Amico E’…”

Iniziativa dell'associazione "Il cielo nella stanza". Tema di quest'anno "il rispetto"

Redazione Web 30 Agosto 2024
Condividi
Condividi

Venerdì 30 agosto 2024 – Anche quest’anno a Senise l’ultimo giorno di agosto, in vista dell’inizio dell’anno scolastico, l’Associazione “Il cielo nella stanza”, nella sua attività di sensibilizzazione, promuove un concorso di poesia nello spazio pubblico adottato dall’Associazione dove simbolicamente è stato dato il nome ai tre alberi presenti, dei valori dell’Amicizia, Rispetto ed Inclusione.
Tema di quest’anno è il Rispetto.

I bambini parteciperanno con una poesia scritta e letta da loro stessi ed i primi tre classificati saranno premiati da una giuria di esperti.
Per tutti i partecipanti un simpatico omaggio da parte dell’Associazione.

- Advertisement -
Ad image

“Sarà una serata di festa con protagonisti, come accaduto nelle precedenti edizioni, i bambini.
A loro – afferma la presidente dell’associazione “Il cielo nella stanza” di Senise, Filomena Iannotta – è rivolta l’attività di sensibilizzazione per far sì che possa crescere con valori positivi quali amicizia, rispetto e inclusione, simboleggiati dai tre alberi ai quali abbiamo dato il nome”.

Potrebbe interessarti anche:

Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Redazione Web 30 Agosto 2024 30 Agosto 2024
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Segui live la #diretta di Potenza RossoBlu del 30 agosto 2024
Successivo Giannino Romaniello: “Aumento dei costi della politica. Sciagurata scelta della maggioranza in Consiglio regionale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?